AGGIORNAMENTI
Cerca
Tennis
25 Luglio 2023 - 14:00
Cristiana Ferrando e Isabella Serban con il presidente del TC Tescaro Fabrizio Broggini
Dopo 8 giorni di tennis femminile ad altissimo livello, la terza edizione del Memorial Papà & Mamma Brogg si è conclusa sui campi del Tennis Club Tescaro Chivasso con la vittoria della ligure Cristiana Ferrando (2.2) sulla diciassettenne piemontese Isabella Serban (2.2) con il punteggio di 6-1 6-4. Ferrando, che soltanto un anno e mezzo fa aveva raggiunto il suo best ranking WTA al numero 247, dopo alcuni mesi di problemi fisici sta tornando ai suoi livelli di tennista di valore assoluto e ha bissato la vittoria nell’Open di Sirmione di una settimana fa. La sua avversaria in finale, Isabella Serban, è una delle giocatrici più forti a livello nazionale Under 18 e occupa attualmente la 278esima posizione nel ranking mondiale ITF Under 18.
La premiazione finale della terza edizione del Memorial Papà & Mamma Brogg, torneo che ha regalato quest'anno 8 giornate di bel tennis
Una edizione davvero super per il Memorial Papà & Mamma Brogg, quindi, che ha visto ai nastri di partenza 48 giocatrici, di cui ben 21 di classifica tra 2.1 e 2.5. Alle semifinali, e quindi tra le prime quattro premiate, sono giunte anche la milanese Valentina Lia e la ex numero 132 WTA Corinna Dentoni, milanese ma tesserata per i toscani del Lucca.
Valentina Lia e la favorita numero uno Jessica Bertoldo, costretta al forfait durante il match valevole per i quarti di finale
“E’ andato tutto come speravo”, ci dice il presidente Fabrizio Broggini al termine della premiazione. “La decisione di puntare tutto sul singolare femminile si è rivelata vincente, a detta delle stesse giocatrici è stato un Open di grande livello, sia tecnico che organizzativo, e questo non può che renderci orgogliosi. Ringrazio gli amici Valerio Maiolo di Mival, main sponsor, Franco Ortalda della Pasticceria Bonfante e Mario Manzone di San Bernardo, e ovviamente tutti i dirigenti e soci del Tescaro che hanno contribuito a rendere davvero unica questa settimana di gare”.
Conoscendo Broggini, siamo certi che sta già lavorando per alzare ulteriormente l’asticella nel 2024. Magari iniziando dalle tribune...in difficoltà nella giornata conclusiva a contenere tutti gli spettatori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.