AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
20 Luglio 2023 - 10:08
Il maestro Pierangelo Toniolo segue con attenzione gli atleti presenti
Si sta disputando in questi giorni al PalaBurgo di San Mauro Torinese l’Akiyama Summer Judo Training Camp. Oltre 200 judokas provenienti da Francia, Svizzera, Slovenia, Estonia, Gran Bretagna, Danimarca e, soprattutto da tutta Italia, con presenze da Sardegna, Campania, Toscana, Liguria, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, sono ospiti in questi giorni del sodalizio rossonero guidato da Pierangelo Toniolo.
Presenti in massa anche gli atleti dei gruppi sportivi dei Carabinieri Roma, Fiamme Gialle Roma, Fiamme Azzurre Roma e del Centro Sportivo dell’Esercito Italiano, tra cui diversi portacolori della Nazionale Italiana di judo come Matteo Piras, Manuel Lombardo, Nicholas Mungai e Veronica Toniolo, tutti in corsa per la qualificazione olimpica a Parigi 2024.
Gli atleti della FISPIC impegnati al PalaBurgo di San Mauro Torinese grazie allo sforzo della Fondazione OneSight nell'ambito del progetto Judo Academy
Presente a San Mauro Torinese anche una selezione di atleti della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, in corsa per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Un ulteriore segno di come il judo consenta a tutti di crescere lavorando insieme, grazie allo sforzo della Fondazione OneSight che ha permesso agli atleti FISPIC di partecipare all’evento con il progetto Judo Academy.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.