Cerca

Moto GP

Bagnaia conquista pole e sprint, poi litiga con Marquez

Il pilota Ducati al Mugello fa anche il record della pista

Bagnaia conquista pole e sprint, lite con Marquez

Pecco Bagnaia

"Fin qui un weekend perfetto". Lo ammette senza tanti giri di parole e annessi gesti scaramantici Pecco Bagnaia (Ducati) che sul circuito del Mugello dove è in corso il gran premio d'Italia di Motogp fino a ora ha dominato le prove libere, conquistato la pole position con annesso nuovo giro record della pista e vinto la sprint race del sabato davanti al suo rivale in classifica, il compagno di marca Marco Bezzecchi (Ducati VR46).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Tutto questo davanti al suo maestro e consigliere speciale Valentino Rossi, giunto al Mugello per seguire i suoi ragazzi della Academy (Pecco è uno di loro) e il suo team, il VR46, per il quale corre appunto Bezzecchi.

MARCO BEZZECCHI

Una sorta di conflitto d'interessi che non sembra però creare problemi ai protagonisti in pista tanto che appena terminata la gara e scesi dalla moto i due si sono lanciati in un abbraccio vero ed emozionante, così come emozionante è stato quell'inno di Mameli che il cerimoniale del sabato non prevede, ma che è partito spontaneamente dalla tribuna e ha coinvolto anche i piloti durante la premiazione.

"Cantare l'inno con loro è stato incredibile - ha raccontato Bagnaia - avevo la pelle d'oca per l'emozione. Noi italiani sappiamo far casino ed è fantastico che sia così. A inizio gara ho avuto un po' di paura perché pioveva tanto nel secondo e terzo settore. Sapevo di avere un passo forte, sufficiente per battagliare con i miei avversari. Mi sono divertito anche nel giro d'onore dopo la bandiera a scacchi perché ho visto tantissima gente ed è stato fantastico. Ma quanto è bello il Mugello".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Anche Marco Bezzecchi è soddisfatto del risultato perché, tagliare il traguardo in scia al campione del mondo dopo essere partito dalla 7/a casella e mantenere un distacco irrisorio il classifica generale (sono solo 4 i punti che dividono i due) significa comunque aver fatto un buon lavoro.

E neanche la pioggia sembra averlo spaventato: "Quando ha cominciato a piovere ho visto qualcosa sul cupolino, ma non sulla visiera e ho pensato: ma quanti insetti ci sono oggi al Mugello! E invece erano gocce di pioggia - ha raccontato Bezzecchi - Alla fine sono molto contento del risultato perché il passo era buono, ma la chiave di tutto è stata la partenza, e fortunatamente ne ho fatta una ottima".

E se fra i due ducatisti sembra regni il pieno fair play, non è la stessa cosa con Marc Marquez. Secondo la casa di Borgo Panigale, il pilota spagnolo della Honda avrebbe ostacolato deliberatamente Pecco Bagnaia durante la qualifica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La dinamica dell'accaduto è apparsa subito non chiarissima: la presenza del pilota Honda avrebbe 'sporcato' la migliore traiettoria della curva San Donato a Pecco.

"Non ho niente da dire, le immagini parlano da sole, non mi aspetto nessuna penalizzazione, ma a questo penseranno i giudici, non è il mio lavoro", ha commentato a caldo il pilota Ducati ai microfoni di Sky.

"Quando Pecco è arrivato forte io sono andato lungo alla curva per farlo passare, ma lui invece ha rallentato. In uscita dai box non l'ho ostacolato, ero molto lontano da lui, non ha motivo di lamentarsi", è stata la risposta di Marquez.

Alla fine i giudici non hanno ravvisato alcuna scorrettezza. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori