AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciclismo
07 Giugno 2023 - 12:04
Santiago Umba è la stella del team GW Shimano Sidermec
A quattro giorni dal via sono stati annunciati gli iscritti per il Giro Next Gen, organizzato da RCS Sport in collaborazione Federazione Ciclistica Italiana con il Patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani e in programma dall'11 al 18 giugno. Le giovani stelle del ciclismo mondiale si daranno battaglia lungo otto tappe che offriranno opportunità ad ogni tipologia di corridore a partire dalla cronometro di Agliè fino alla frazione finale a Trieste.
Agliè si prepara ad ospitare l'avvio del Giro Next Gen 2023 di ciclismo con una spettacolare cronometro di 9,4 chilometri
Tra i principali pretendenti alla Maglia Rosa ci sono Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team), secondo nel 2022 al Tour de l'Avenir e vincitore quest'anno del Giro del Belvedere, Antonio Morgado (Hagens Bermans Axeon), vincitore del Giro della Lunigiana 2022 e dell'International Tour of Rhodes 2023, Santiago Umba (GW Shimano Sidermec), recentemente 11° al Giro dell'Appennino dei professionisti e 5° alla Vuelta de la Juventud, e Francesco Busatto (Circus - ReUz - Technord), vincitore della Liegi - Bastogne - Liegi U23 e 4° al Giro dell'Appennino.
Altri nomi da tenere d'occhio saranno Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team U23), Alessio Martinelli e Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani-CSF Faizanè), Thibaud Gruel e Brieuc Rolland (Equipe Continentale Groupama-FDJ), Darren Rafferty (Hagens Bermans Axeon), Tijmen Graat e Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team), William Junior Lecerf (Soudal Quick-Step Devo Team), Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior), Lukas Nerurkas (Trinity Racing) e Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD).
La seconda tappa del Giro Next Gen vedrà i giovani corridori partire da San Francesco al Campo e arrivare a Cherasco dopo 151 chilometri
Folta anche la pattuglia di velocisti e cacciatori di tappe con nomi del calibro di Jordan Labrosse (AG2R Citroën U23 Team), Andreas Foldager (Biesse - Carrera), Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD), Davide Persico (Team Colpack Ballan), Brady Gilmore (ARA Skip Capital), Enzo Leijnse e Vlad Van Mechelen (Development Team DSM), Luke Lamperti (Trinity Racing), Tommaso Bergagna (General Store - Essegibi - F.lli Curia), Lorenzo Conforti (Green Project Bardiani-CSF Faizanè), Jan Christen (Hagens Bermans Axeon), Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT Pro Cycling), Tijl De Decker e Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team), Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team), Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team), Joshua Gudnitz (Team Coloquick), Alexander Hajek (Tirol KTM Cycling Team) e Giosuè Epis (Zalf Euromobil Fior).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.