AGGIORNAMENTI
Cerca
Trail running
07 Marzo 2023 - 16:45
La premiazione del Sentieri Diversi Challenge 2022
Nella serata di venerdì 3 marzo, presso l’Antica Osteria dell’Abate di San Sebastiano da Po, si è tenuta la premiazione del Sentieri Diversi Challenge 2022, il circuito ideato unitamente dagli organizzatori di Stramandriamo, Trail delle Colline e Ultra Trail dei Castelli Bruciati allo scopo di valorizzare i sentieri del territorio, diversi nelle caratteristiche tecniche, ma uniti dalla bellezza e dallo sport, raccontandoli e valorizzandoli.
Il Sentieri Diversi Challenge altro non è che una competizione a punti, con relativa classifica finale, che vede i protagonisti delle tre competizioni che si disputano nel Chivassese e nel Monferrato e che verrà sicuramente ripetuta nel 2023, con l’UTCB il 30 aprile, la Stramandriamo il 18 giugno e il TdC l’8 ottobre.
Per partecipare non occorre fare nulla di speciale: basta iscriversi a tutte e tre le manifestazioni e poi correre più forte che si può!
La premiazione maschile del Sentieri Diversi Challenge 2022, la cui classifica finale è stata vinta da Andrea Paris
Tornando alla bella serata di premiazione del Sentieri Diversi Challenge 2022, riflettori puntati in campo maschile sul successo di Andrea Paris davanti a Mauro e Guido Chiriotti, secondi classificati ex aequo. Quarta posizione per Fabrizio Cardamone, seguito al quinto posto da Jorge Soria.
Successo in campo femminile per Rosanna Goggi davanti a Mara Viizzo e Cecilia Catolla, rispettivamente seconda e terza in classifica
Tra le donne, vittoria finale di Rosanna Goggi davanti a Mara Viizzo e Cecilia Catolla, rispettivamente seconda e terza in graduatoria. Quarto posto ex aequo per Marzia Lazzarini, Norma Lamberti e Simona Francone, seguite in classifica da Maria Assunta Ambrosio, quinta, e Simona Vezzoli, sesta.
Il presidente della sezione di Chivasso del Club Alpino Italiano, Giovanni Piretto, premiato dagli organizzatori
Premiati nell’occasione dagli organizzatori anche la sezione di Chivasso del Club Alpino Italiano e il Comitato chivassese della Croce Rossa Italiana, rappresentati rispettivamente dai presidenti Giovanni Piretto e Bruno Borsano.
Bruno Borsano, presidente del Comitato chivassese della Croce Rossa Italiana, insieme allo staff del Sentieri Diversi Challenge
Ora non resta che attendere allenarsi in queste settimane che precedono il primo appuntamento Sentieri Diversi Challenge 2023 e puntare ad un posto tra i prossimi premiati!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.