AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
04 Febbraio 2023 - 10:42
Il tecnico Fabio Buscella con tre suoi allievi alla manifestazione indoor di Bergamo
Ultimo fine settimana di gennaio ricco di gare per il Gruppo Sportivi Chivassesi e per l’Atletica Canavesana. A Luserna San Giovanni, continua la sfilza positiva nelle corse campestri per Alessandro Cena, che si laurea campione provinciale nel cross di sui 5 chilometri della categoria Allievi. Un ottimo risultato per l’atleta seguito dal tecnico Andrea Monti.
Ai Campionati Regionali indoor dei 60 metri piani, in programma a Bra, tanti biancorossi in gara fanno registrare il loro primato personale. In evidenza Alessia Giurato (8”60), Sofia Pescarolo (9”56), Federico Palazzolo e Francesco Gaia, rispettivamente 7”71 e 7”81 alla loro prima gara. Bene anche Stefano Brescianini (7”75) e Filippo Merlo (7”47), all’esordio.
Atletica Canavesana grande protagonista ai Campionati Regionali Indoor disputati sul finire del mese di gennaio a Bra
Tempo di prove a Bergamo per gli Allievi allenati da Fabio Buscella e Stefano Modafferi, che nel pentatlon indoor portano a casa 14 miglior prestazioni su 15 gare. Per Edoardo Parlangeli spicca un ottimo tempo di 8”93 sui 60 ostacoli, a un decimo di secondo dal minimo per i Campionati Italiani di categoria. Sugli scudi anche Ivan Papotti, con un’ottima misura di 9,50 metri nel getto del peso, e Alice Riggio, che atterra a 4,49 metri nel salto in lungo.
Gruppo Sportivi Chivassesi impegnato nel Campionato di Società giovanile di cross sul percorso di Valdengo
Infine, al Campionato di Società di cross in programma a Valdengo, l’Onda Rossa schiera ben 24 atleti in questa prova valida per il Campionato di Società giovanile, conquistando l’ottava posizione regionale nella classifica combinata maschile delle categorie Ragazzi e Cadetti. Contenti e soddisfatti i coach Andrea Garello, Davide Favro, Elia Torasso e Lorenzo Novo. Nei Cadetti, sui 3 chilometri di gara, ventiduesimo Alessio Cena (10’45”), quarantaduesimo Pietro Albertone (11’24”), cinquantanovesimo Lorenzo Mangalaviti (11’56”), sessantesimo Matteo Milano (11’57”), settantreesimo Hamid Tikar (12’43”) e settantanovesimo Gabriele Albertone (13’08”). La sola Greta Innocenti prende parte alla gara Cadette di 2 chilometri, piazzandosi settantasettesima in 9’16”.
L'Onda Rossa chivassese di scena in uno dei primissimi appuntamenti stagionali, un must della corsa campestre piemontese
GS Chivassesi protagonisti anche nei Ragazzi, su un percorso di 1,2 chilometri, con Lorenzo Lilliu settimo (4’33”), Rwaid Tikar cinquantottesimo (5’10”) e Giorgio Lilliu ottantanovesimo (5’23”). Tra le Ragazze, sulla stessa distanza di gara, da registrare l’ottantesimo posto di Sofia Mangalaviti (5’32”), la novantaquattresima posizione di Anna Caviglia (5’39”), il centotrentatreesimo posto occupato da Giulia Pogliano (6’05”) e la centocinquantaduesima posizione di Federica Listo (6’36”). Tra gli Esordienti, sugli 800 metri della categoria EM10 bene Andrea Timpanaro, dodicesimo, Federico Albertone, diciottesimo, e Stefano Consolandi, ventunesimo, mentre in EF10 Giada Pregnolato è terza, seguita in ventiquattresima posizione da Alessia Colapinto. Spostando l’attenzione sui 600 metri, Matteo De Rinaldis chiude undicesimo tra gli EM8; tra le EF8, ventesima Irene Cena e ventiduesima Greta Lilliu. Infine, in E5, Gioele Spatari Borri si piazza quarto nei 400 metri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.