AGGIORNAMENTI
Cerca
Arti marziali
11 Gennaio 2023 - 10:26
Il raggiungimento della prima cintura nera è solo l'inizio di un lungo e severo apprendimento dell'Arte Marziale
Domenica 8 gennaio a Crescentino, presso la palestra delle Scuole Medie, il Maestro 7° DAN Alessandro Caizzo, Responsabile Regionale Kata stile Shotokan settore Karate OPES Piemonte e Responsabile Arti Marziali del MOVE S.S.D. di Crescentino, ha organizzato uno stage di karate aperto a tutti gli atleti di qualsiasi cintura.
Lo stage, con il patrocinio del Comune di Crescentino e dell’OPES Piemonte, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, prevedeva gli esami di passaggio di grado per le cinture fino alla blu e di passaggio di DAN dalla cintura marrone in su. Tutti i Maestri OPES Piemonte e Liguria di karate erano presenti allo stage con alcuni dei loro allievi.
I partecipanti allo stage di karate, agli esami di passaggio di grado e DAN organizzato alla palestra delle Scuole Medie di Crescentino
Dopo le presentazioni, il saluto iniziale e un po’ di riscaldamento, gli atleti che dovevano fare l’esame, a turno ed in funzione del loro grado, si sono presentati davanti alla commissione d’esame, presieduta dal Maestro Caizzo, con la collaborazione del Maestro Salvatore Sacco 7° DAN Referente Regionale OPES Piemonte, del Maestro Francesco Paolo Sollazzo 6° DAN Responsabile OPES Kumite Settore Karate Piemonte, del Maestro Andrea Morini 4° DAN Collaboratore del Responsabile OPES Kumite Settore Karate Piemonte, del Maestro Alfredo Romeo 8° DAN e con l’aiuto della cintura nera 3° DAN Roberto Brollo, Segretario Settore Karate OPES Piemonte.
I Maestri non addetti alle commissioni di esame si sono suddivisi gli atleti rimasti in base al loro grado per svolgere lo stage di karate. Gli esaminandi, che erano atleti del MOVE S.S.D. di Crescentino guidati dal Maestro Caizzo, della Società Perfect7club di Moncalvo guidati dal Maestro Morini (che da qualche mese collabora con il Maestro Caizzo) e della Tigers Val Susa guidati dal Maestro Sacco, hanno eseguito tecniche di kihon, kata e kumite in base al grado acquisito, superando egregiamente le prove.
Questo il bilancio in casa MOVE S.S.D.: promossi cintura gialla Leonardo Ferrarotti (classe 2016), Diego Morelli (2016), Eduard Belehuz (2013) e Vittoria Chillura (2008). Hanno riconfermato la cintura gialla Carola Pellegrini (2014), Mia Pellegrini (2014) e Giorgia Nicola (2009). Sono stati promossi cintura arancione Edoardo Lusso (2012) e Gabriele Russo (1997). Hanno riconfermato la cintura arancione Alessandro Canella (2011) e la cintura verde Giulia Furnari (2012), Francesca Gardano (2012) e Alessandro Castiglione (1988). Promosso cintura blu Nicolò Rizzi (2007) e promossi cintura marrone Samuele Tassone (2006), Luca Mezzano (1986) e Dario Vellani. Da non dimenticare il krav maga, dove Martina Gazzi ha ottenuto il passaggio a cintura verde.
Al temine degli esami gli atleti del MOVE S.S.D, settore Tai Chi, Antonella Moltedo, Tiziana Dellamula, Lorena Scalveno, Anna Rita Caprino, Ivana Scarrione e Dario Lenzetti, insieme al Maestro Caizzo, hanno deliziato i presenti con una forma di detta arte marziale cinese.
E’ toccato poi agli esami per la cintura nera ed il passaggio di DAN. Da segnalare che per quanto riguarda il MOVE S.S.D. l’atleta Enrico Salvatori ha superato brillantemente l’esame per la cintura nera, mentre il Maestro Andrea Morini e l’atleta Luca D’Ambrosio della Tora-Ki Dojo Rivoli, guidato dal Maestro Gianni Botte, si sono distinti in quello per la cintura nera 4° DAN.
All’evento erano presenti anche il sindaco di Crescentino, Vittorio Ferrero, e l’assessore allo Sport, Liberato Dispoto, molto interessati a quanto gli atleti hanno fatto vedere sul tatami.
Tutto si è svolto nel migliore dei modi e i partecipanti sono rimasti soddisfatti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.