AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
10 Gennaio 2023 - 17:45
Danilo Gaido durante una gara con la maglia dell'Olimpiatletica
Prende il via la stagione agonistica 2023 con la dodicesima edizione del “Cross Reale” disputato a Venaria, quest’anno valida come prova unica del Campionato Regionale per società di cross, in programma all’interno del parco urbano Salvo D’acquisto su un terreno leggermente fangoso a causa di una pioggerellina fitta caduta in mattinata.
Nell’occasione, l’Olimpiatletica conquista la prima posizione come società numerosa e il secondo posto assoluto a punteggio su 80 società e oltre 800 iscritti, risultando così vice campione regionale di società cross FIDAL.
Come sempre gli atleti gialloneri ben figurano: su tutti Alberto Monasterolo, che con una media al chilometro di 3’30’’ vince la categoria e fa suo il primo posto assoluto. Impegnati nella prima batteria di partenza, riservata alle categorie da SM60 e oltre, corsa sulla distanza dei 4 chilometri, Michele e Piero Iacovelli, Mario Canarelli, Francesco Faretra e Bruno Piazza.
Il gruppo maschile del sodalizio presieduto da Michele Iacovelli al via del Cross Reale di Venaria
Nella seconda batteria da SM40 a SM55, corsa sulla distanza dei 6 chilometri, su richiesta della stessa Olimpiatletica viene fatto
rispettare un minuto di silenzio in ricordo di Danilo Gaido, classe 1971 tesserato per il sodalizio giallonero, prematuramente scomparso in settimana. Arrivano le soddisfazioni grazie alle ottime prestazioni di Matteo Cappucci, che chiude al nono posto nonostante un errore sul percorso, e Antonio Mingozzi, undicesimo. Maurizio Wood purtroppo si deve ritirare al secondo giro per un problema, mentre ben si comportano Cesare Montanari, Luigi Lepera, decimo al rientro con la maglia dell’Olimpiatletica, Carmine Sisillo, Paolo Prestia, Giovanni Argentino, Marco Lecaselle, Fulvio Giorgi, tornato alle gare dopo quasi un anno di assenza, Fabrizio Bellagamba, Claudio Galgani, Marco Di Cera, Fabio Stecca, Roberto Battista, specialista dei trail, Loris Crivellin, Giovanni Specchia (al debutto), Simone Volpatto e Rosario Napolitano.
Puntando i riflettori sulla terza partenza, riservata a Juniores, Promesse e Master M35, da registrare sul percorso di 6 chilometri l’ottimo sesto posto di Andrea Vittoni, seguito da Simone Canarelli, Stefano Fenu, dall’ottimo debuttante Fabrizio Bellaruota, da Marco Pio Cappucci e Manolo Maugeri.
Quarta partenza per le categorie femminili: nei 4 chilometri si distingue la solita Sara Vasone, che chiude terza e al decimo posto assoluto. Benissimo Sabina Passaro, così come Elisabetta Cason sesta al traguardo e seguita da Elisabetta Disiot e Maura Scotto, al rientro in gara dopo un lungo stop. Sempre ottime le prestazioni di Simonetta Giordano, Simona Gallo, Lucia Azzolina, Francesca De Simone e Simona Miccichè.
Sorridenti le portacolori dell'Olimpiatletica protagoniste all'appuntamento agonistico di Venaria Reale
Grande partecipazione del settore giovanile dell’Olimpiatletica che per il 2023 fa registrare il record di iscritti. Notevole la partecipazione al Cross Reale, con piccoli atleti al debutto assoluto come Giulia Cappucci (EF5), Matteo Consolo (EM8), Giorgia Giaquinto (EF5), Stefano Romanato (RM), Sofia Specchia (AF) e Jeremy De Stefanis (EM8). Ben figurano nelle rispettive categorie anche i “veterani” Emily Di Giglio (EF5), Alessandro Stecca (RM), Matteo Crivello (CM) e Manuel Di Giglio (CM).
Il presidente Michele Iacovelli e il direttore sportivo Alessandro Visentin in coro sottolineano “la splendida prestazione di squadra, che dedichiamo al nostro Danilo, scomparso troppo presto. Uno che ha contribuito a costruire l’Olimpiatletica e che ha sempre e solo indossato questa maglia”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.