Cerca

Twirling

Eurogymnica lancia un nuovo grido d'allarme per il PalaLancia

Conquistato l'accesso ai Nazionali nonostante la continua indisponibilità dell'abituale sede di allenamento

PalaLancia

Ad oggi non si conosce ancora la data di riapertura del PalaLancia di Chivasso

Dopo l’esordio brillante di tre settimane fa a Cantalupa, Eurogymnica è tornata in campo per la seconda ed ultima prova del Campionato interregionale Piemonte e Liguria di Twirling Specialità tecniche. Ad ospitare l’importante meeting che dava accesso alla fase nazionale la società Twirling Santa Cristina, che ha organizzato la competizione presso il Palasport Loro Piana di Borgosesia.

Torna sul gradino più alto del podio, nel Solo youth livello A, Noemy Vecchio, che migliora lo score di un punto in confronto alla prima prova, dando segno di incoraggiante crescita. Il secondo oro lo vince la stella biancoblu Elisa Gregori tra le Adult Elite. L’azzurra fa registrare il punteggio bomba di 19,80 alla prima uscita della stagione, prenotando un posto in prima fila per i Nazionali di Cantalupa programmati per il weekend del 10 dicembre.

Eurogymnica Borgosesia

Il gruppo di Eurogymnica presente a Borgosesia per la seconda e ultima prova del Campionato Interregionale Piemonte e Liguria di Twirling Specialità tecniche

Nel Solo Junior, livello A, Silvia Fassio è ancora terza con 13,10, mentre nel Solo Senior, sempre livello A, sono due le portacolori di Eurogymnica in gara. Federica Viola non riesce a ripetere l’exploit della prima prova e deve accontentarsi della piazza d’onore, totalizzando il punteggio di 12,95, mentre Sara Fassio chiude anche stavolta in quarta posizione, migliorando però il punteggio e salendo fino a  11,05.

La classifica finale regionale sorride alle allenatrici Liboria Regina e Giulia Actis, che si godono i primati di Vecchio, Gregori e Viola e l’argento di Silvia Fassio. Al quartetto si aggiunge Francesca Caretto, assente nella trasferta vercellese, ma anche lei promossa ai nazionali.

Un risultato eccellente,  soprattutto se si tiene conto dei tanti problemi che continuano a preoccupare in casa Eurogymnica, legati principalmente all’indisponibilità dell’abituale sede di allenamento del PalaLancia di Chivasso, chiusa ormai da mesi per i lavori di ristrutturazione del tetto e del quale ad oggi non si conosce la data di riapertura. Il continuo peregrinare da una palestra all’altra, dovendosi spesso accontentare di strutture che non rispettano neppure i minimi requisiti necessari per praticare questo tipo di disciplina, è un fattore che influisce non poco sulla qualità del lavoro e, di conseguenza, sul risultato finale.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori