AGGIORNAMENTI
Cerca
Sci alpino
30 Novembre 2022 - 16:55
Il presidente dello Sci Club Ivrea, Francesco Rao, è in carica dal 2021
Con le prime nevicate di stagione riaprono gli impianti sciistici della Valle d’Aosta e la sezione agonistica della Sci Club Ivrea torna sulle piste dopo una stagione molto secca, con poche precipitazioni nevose che non hanno consentito la normale preparazione estiva sul ghiacciaio.
Diverse sono le proposte per avvicinare i giovani ad un impegno agonistico, sia per ridurre l’impatto economico sulle spalle delle famiglie sia per facilitare i ragazzi nell’affrontare gli impegni richiesti da questa attività sportiva. Lo Sci Club Ivrea mette a disposizione alcuni maestri che presenteranno due lezioni gratuite a chi desidera avvicinarsi a questa disciplina sportiva sulla neve, valutando in queste occasioni il tipo di impegno, l’ambiente del club eporediese, gli allenatori e il metodo di insegnamento.
Il comprensorio sciistico di Champorcher fa parte del Monterosa Ski
Si parte con un corso per la categoria Baby, ovvero quella riservata ai nati dopo il 2011. Si inizia a dicembre con 5 giornate basi più altre 5 da concordare. Non meno importante il corso di Preagonistica e Agonistica, rivolto a tutte le categorie. Ci si può iscrivere alle prime 10 lezioni e al termine si può decidere se estendere il corso alle successive 5 lezioni, aggiungendo un piccolo contributo.
A chi è in possesso di una buona tecnica agonistica, lo Sci Club Ivrea propone un corso basato su 20 lezioni di allenamento, estendibili ad altre 10, sempre con lo stesso modulo. A questa proposta è abbinato un corso finalizzato alla selezione per Maestro di Sci, che prevede un’età minima di 16 anni e lezioni specifiche mirate all’acquisizione delle tecniche di conduzione su tutti i tipi di pendio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.