AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2021 - 20:03
Pecco Bagnaia
MOTO. Pecco Bagnaia: "Io erede di Rossi? Decideranno i fatti" .
"Non mi sento di aver preso il testimone" da Valentino Rossi "o di essere il riferimento degli italiani. Io sto solo provando a fare il meglio che posso sempre e quello è un titolo che dovranno decidere i fatti, secondo me, più che me stesso".
Così Francesco Bagnaia ai microfoni di Sky sport dopo la pole position nel Gran Premio di San Marino. Il torinese classe 1997 è infatti il primo italiano a segnare il miglior tempo in qualifica a Misano dal 2009, quando la pole fu di Rossi. Bagnaia inoltre è anche il primo italiano a conquistare tre pole di fila nella categoria più alta del motociclismo su pista proprio dopo il Dottore, che ci riuscì sempre nel 2009.
"Prendere il testimone di Vale - ha aggiunto Bagnaia - è impossibile, penso che fare quello che ha fatto sia veramente dura e non si potrebbe ripetere perché secondo me Vale è irripetibile per tutti: per il carisma che ha, per come ha appassionato le persone a guardarlo. La cosa che mi piacerebbe però ereditare da lui è la capacità di trasmettere la passione che ha per le moto. Quella è la cosa in cui lui fa la differenza sugli altri secondo me".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.