Sarà l’India l’avversario dell’Italia nel turno di qualificazione del World Group, primo atto della Coppa Davis 2019 in programma venerdì 1 e sabato 2 febbraio: gli azzurri giocheranno in trasferta. Questo l’esito del sorteggio che si è tenuto Londra nella sede di BNP Paribas alla presenza del Presidente dell'International Tennis Federation David Haggerty. Nel primo week-end di febbraio, subito dopo la conclusione degli Australian Open, 24 formazioni scenderanno in campo per conquistare un posto per le Finali che con il nuovo format - approvato il 16 agosto dall’assemblea generale ITF ad Orlando - vedranno impegnati dal 18 al 24 novembre 2019 in un'unica sede (probabilmente Madrid) 18 team: le quattro semifinaliste dell’edizione 2018 (Francia, Spagna, Croazia e Stati Uniti), le 12 vincitrici del turno di qualificazione e due wild card, assegnate a Argentina e Gran Bretagna (l’annuncio prima del sorteggio). Si giocherà venerdì e sabato, con partite al meglio dei tre set tutti con tie-break: la curiosità è che ad aprire la seconda giornata - a differenza di quanto avviene in Fed Cup - sarà il doppio, seguito poi dagli eventuali singolari. L’India vanta tre finali in Davis, raggiunte nel 1966, nel 1974 e nel 1987, ma non è mai riuscita a conquistare il trofeo (con la Romania è l'unica nazione ad aver disputato più di una finale senza aver mai conquistato la Coppa). Tra le curiosità della sua storia in Davis c’è quella del maggior numero di game giocati in una sfida, ben 327, in occasione della finale di Zona orientale con l’Australia nel 1974. Nell’ultimo ranking mondiale tra i top 100 c’è soltanto Yuchi Bambri, 26enne di New Delhi, posizionato al numero 97. Gli altri possibili avversari sono Ramkumar Ramanathan, 23enne di Chennai, numero 134 Atp, Prajnesh Gunneswaran, 28enne anche lui di Chennai, numero 164 Atp, Sumit Nagal, 21enne di Jhajjar, numero 320 Atp, e in doppio il veterano Rohan Bopanna, 38enne di Bangalore, numero 30 nella classifica di specialità, sceso in campo anche nell’ultima sfida play-off persa contro la Serbia. I precedenti tra le due squadre sono 5 e gli azzurri si sono imposti in quattro occasioni. L’unica vittoria l’India l’ha ottenuta proprio in casa, sull’erba di Calcutta, al primo turno del World Group del 1985 quando Cancellotti, Claudio Panatta ed Ocleppo furono battuti per 3-2 da Vijay Amritraj e Ramesh Krishnan. Le due nazioni non si incrociano da aprile del 1998 quando - sempre nel primo turno del World Group - Gaudenzi, Sanguinetti e Nargiso si imposero per 4-1 sulla terra rossa di Genova.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.