Tutti quanti avevano indicato come protagonista Sascha Zverev dopo il trionfo romano agli Internazionali BNL d’Italia, invece il Next Gen che illumina con le sue gesta il Roland Garros è Karen Khachanov. Il giovane russo, 21 anni appena compiuti, attuale numero 53 del ranking mondiale, dopo un sofferto debutto con il cileno Nicola Jarry, numero 207 Atp, ha colto due scalpi eccellenti come quelli del ceco Tomas Berdych, numero 14 Atp e 13esima testa di serie, e dello statunitense John Isner, numero 22 atp e 21 del seeding, per regalarsi la prima volta negli ottavi di uno Slam, in quella che è la sua terza partecipazione ad un Major: 76 (1) 63 67(5) 76(3) il punteggio con cui nel match che era stato interrotto per pioggia sabato pomeriggio – a fine primo set - ha superato il gigante americano, al quale non sono bastati 14 ace (8 quelli messi a segno dal ragazzone di Mosca, 197 centimetri d’altezza, capace di fronteggiare quattro palle break che con un avversario come Isner diventano assai pericolose). Figlio di un ex pallavolista di origine armena, Khachanov risiede a Dubai e si allena in Spagna, dalle parti di Barcellona, nell’accademia di Galo Blanco, il suo coach. ”Non mi prefiggo obiettivi a breve scadenza: preferisco essere concentrato sul lungo periodo. Per questo sto lavorando molto sugli aspetti più importanti del mio gioco che devo mettere a punto con il mio team. Difficile dire cosa mi aspetto da Parigi: è ovvio che vorrei arrivare lontano ma è meglio concentrarsi su un match alla volta. Vedremo cosa mi porterà questo Roland Garros”, le parole di Karen (lo scorso anno sul cemento di Chengdu ha centrato il primo titolo Atp), che lo scorso 27 novembre si è sposato, proprio a Barcellona, con la sua amata Veronika Shkliaeva. La potenza dei suoi colpi verrà ora testata a dovere, visto che negli ottavi ad attendere il giovane russo c’è un certo Andy Murray, numero uno del mondo e finalista a Parigi dodici mesi fa, che contro Del Potro ha mostrato significativi progressi. Un confronto generazionale che potrebbe anticipare una sorta di passaggio di testimone nel prossimo futuro. NISHIKORI DOMA IL POSSIBILE EREDE - Pure il giapponese Kei Nishikori, numero 9 della classifica mondiale e 8 del tabellone, ha eliminato un suo possibile successore come nt leader del tennis asiatico, il 20enne sud-coreano Hyeon Chung, numero 67 atp, imponendosi per 75 64 67(4) 06 63 dopo che l’incontro era stato interrotto sul 3-0 Chung nel quarto set. Nishikori, 27 anni, affronterà negli ottavi lo spagnolo Fernando Verdasco, numero 37 del ranking: per il nipponico è la terza volta di fila nella seconda settimana, con miglior risultato i quarti di finale nel 2015. GASQUET SI FERMA, MONFILS SFIDERÀ WAWRINKA - Finisce anzitempo invece il derby francese sul ‘Philippe Chatrier’ dove Richard Gasquet, numero 25 Atp e 24esima testa di serie, ha alzato bandiera bianca per un infortunio alla coscia destra a metà del terzo set del confronto con il connazionale Gael Monfils, numero 16 del ranking e 15 del tabellone, anche in questo caso sospeso sabato (sul 6-5 Monfils): persa la prima frazione al tie-break, Gasquet aveva pareggiato il conto dei set (75) ma poi ha chiesto un trattamento medico, che non gli è comunque servito per poter proseguire e quindi sul 4-3 ha optato per il ritiro, abbracciando poi il parigino che dunque negli ottavi si misurerà con lo svizzero Stan Wawrinka, numero 3 della classifica mondiale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.