Karin Knapp e Sara Errani si sono qualificate per i quarti di finale dell'"Ericsson Open", torneo Wta International dotato di un montepremi di 250mila dollari in corso sui campi in terra rossa di Bastad, in Svezia. Entrambe torneranno in campo venerdì. Al secondo turno la 29enne di Brunico, numero 85 Wta, ha superato per 60 75, in un’ora e 13 minuti, la tedesca Mona Barthel, numero 79 Wta, centrando così la prima affermazione negli scontri diretti dopo tre precedenti sconfitte. La cronaca. Domina in avvio l’azzurra, che brekka l’avversaria al secondo game e quindi di nuovo al quarto, volando sul 5-0 e chiudendo la prima frazione in appena 24 minuti. In avvio di secondo set la 26enne di Bad Segeberg tenta di opporre maggiore resistenza, Karen annulla 1 palla break nel gioco di apertura ma al terzo game cede la battuta, con immediato contro-break per il 2-2. L’altoatesina riprende a spingere e a macinare punti, tanto da portarsi in vantaggio 5-2 dopo aver cancellato due chance per il 3-4 alla tedesca. Sul 5-3 in suo favore sale 40-15, ma sul primo match point commette il 5° doppio fallo e poi manca anche la seconda occasione per chiudere, subendo un parziale di otto punti a zero e facendosi riprendere sul 5-5. L’azzurra però non si perde d’animo, risale 6-5 e finalmente stacca il pass per i quarti, concretizzando in risposta la terza palla match. Nei quarti la Knapp attende la vincente dell’incontro - in programma giovedì - fra la tedesca Julia Goerges, numero 73 Wta, e la statunitense Bethanie Mattek-Sands, numero 106 del ranking, capace al primo turno di eliminare l’olandese Kiki Bertens, numero 21 Wta e terza testa di serie. La 29enne romagnola, numero 25 del ranking mondiale e seconda testa di serie, si è imvece imposta per 76(6) 61, dopo una battaglia di oltre due ore, sulla svizzera Viktorija Golubic, numero 72 del ranking mondiale, reduce dal suo primo successo nel circuito maggiore conquistato a Gstaad domenica scorsa. La cronaca. Primo set caratterizzato da un numero infinito di break: lla prima ad avere la possibilità di aggiudicarselo è la Golubic nel decimo gioco con il servizio a disposizione. Sara annulla e reagisce e nel dodicesimo gioco è lei ad avere due opportunità di chiudere. Si decide tutto al tie-break con la Errani che se lo aggiudica per 8 punti a 6 dopo un'ora e 22 minuti. Seconda frazione a senso unico ma molto più combattuta di quanto non dica il punteggio, archiviata dall'azzurra per 61. Nei quarti - venerdì - la Errani giocherà contro la ceca Katerina Siniakova, numero 92 del ranking mondiale, passata attraverso le qualificazioni: Sarita ha vinto l'unico precedente contro la 20enne di Hradec Kralove, disputato al primo turno di Bad Gastein nel 2014. Esordio positivo, invece, per la numero uno del seeding, la tedesca Angelique Kerber, numero due del ranking mondiale, reduce dalla finale di Wimbledon persa contro Serena Williams, che ha però lasciato un set alla wild card svedese Cornelia Lister.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.