Cerca

TENNIS. Knapp out dal Roland Garros

TENNIS. Knapp out dal Roland Garros

Tennis

Nulla da fare per Karin Knapp nel terzo turno del Roland Garros: l'altoatesina ha ceduto con un doppio 61 alla kazaka Yulia Putintseva in un’ora e 14 minuti. YULIA INARRESTABILE - La 21enne kazaka (ma è nata a Mosca), numero 60 Wta, non ha concesso chance a Karin che pure aveva vinto l’unico precedente, disputato nei quarti a Norimberga (terra) lo scorso anno. La kazaka ha strappato per ben cinque volte la battuta all’azzurra: tre volte nel primo set (primo, quinto e settimo gioco) e due nella seconda frazione (secondo e e sesto gioco). Karin ha avuto la chance di rientrare in partita nel secondo parziale, quando sotto 3-1 è andata 40-30 al turno di battuta della rivale. Un nastro fortunato e un’accelerazione out di rovescio dell’azzurra hanno vanificato l’occasione. Troppi gli errori gratuiti di Karin, contro un’avversaria che invece fa della regolarità la sua qualità migliore: 37 contro 21 vincenti. Solo 6, invece, i gratuiti della Putintseva, che ha anche messo a segno 12 vincenti. La kaszaka nel 2016 vanta il terzo turno agli Australian Open e ad Indian Wells sul cemento e i quarti a Charleston sulla terra verde americana, più veloce di quella rossa europea: per lei si tratta del primo ottavo in un torneo dello Slam. KARIN: L’ENNESIMA RINASCITA - La 28enne altoatesina di Luttago, che ormai da sei anni vive e si allena ad Anzio, vicino Roma. si ferma di nuovo al terzo turno al Roland Garros come nel 2007 e nel 2008. Karin all’esordio ha eliminato a sorpresa Victoria Azarenka, numero 5 mondiale, ottenendo il primo successo contro una top ten dopo 18 sconfitte consecutive. Al secondo turno ha superato la lettone Anastasija Sevastava, numero 87 mondiale, contro la quale aveva perso l’unico precedente, disputato al primo turno delle qualificazioni degli US Open del 2012. Grazie al terzo turno sulla tera parigina la Knapp, scivolata al numero 118 questa settimana a causa di un infortunio al ginocchio destro (l’ennesimo di una carriera poco fortunata e costellata da diversi problemi fisici), che prima l’ha tenuta ferma per sei mesi e poi non le ha consentito di difendere il titolo vinto lo scorso anno a Norimberga proprio alla vigilia dello Slam, rientrerà in top 100.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori