AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Aprile 2016 - 12:31
Il Settebello
Il Settebello soffre, stringe i denti, dà tutto e, alla fine, viene premiato con la qualificazione ai Giochi di Rio di agosto. La squadra guidata da Sandro Campagna, che i Giochi li vinse a Barcellona nel 1992, ha battuto la Romania 8-7, nei quarti di finale del torneo preolimpico di pallanuoto. Era un match da dentro o fuori: chi se lo aggiudicava sarebbe andato in Brasile, per partecipare alla competizione a cinque cerchi. Il Settebello è la terza squadra azzurra, dopo quella di pallavolo, e il Setterosa, sempre nella pallanuoto, ad acquisire il diritto del pass olimpico. Non una magra consolazione.
Contro la Romania, gli azzurri hanno sofferto tantissimo, malgrado siano stati sempre avanti e abbiano dato l'impressione di poter controllare agevolmente il match. I rumeni, infatti, non hanno mai mollato, affiancando sempre gli avversari che, sospinti dai 1.500 spettatori che gremivano gli spalti della piscina di Trieste, hanno chiuso il primo parziale sul 2-0. Il 3-2 per gli ospiti nel secondo periodo, quindi il 3-3 nel terzo e il vantaggio rumeno di 1-0 che ha resistito fino a 7" dalla fine, quando Figlioli, in superiorità numerica, ha deciso tutto, facendo esplodere di gioia i tifosi.
Prima le doppiette dello stesso Figlioli e di Di Fulvio avevano fatto la differenza, mentre fra i pali l'esperto Tempesti ha garantito sicurezza nei momenti-clou: per lui all'orizzonte la possibilità di partecipare alla quinta Olimpiade in carriera, un primato difficilmente superabile. Già nell'84 e nel 2008, in occasione dei Giochi a Pechino, gli azzurri erano stati costretti a superare le qualificazioni; dal '48 (Londra) a oggi, tuttavia, il Settebello non ha mai mancato l'appuntamento con la fase finale a cinque cerchi.
Nelle altre sfide che mettevano in palio il pass olimpico, l'Ungheria ha piegato di misura, con un altro 8-7, la Germania; avanti pure la Spagna, che ha superato il Canada anche in questo caso con un 8-7; e la Francia, che ha battuto l'Olanda per 12-11, ma dopo i tiri di rigore. Domani sono in programma le semifinali, fra Ungheria e Francia, Italia e Spagna. Domenica le finali.
Quel che conta, però, è la qualificazione olimpica, che l'Italia ha raggiunto. Le qualificate di stasera, a Rio, se la vedranno contro Serbia, Croazia, Grecia, Montenegro, Australia, Usa, Giappone e Brasile, nazione ospitante.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.