Cerca

RUGBY. Italia-Scozia, XV azzurro con molte novità

RUGBY. Italia-Scozia, XV azzurro con molte novità

italia rugby

Azzurri con diverse novità per Italia-Scozia di sabato prossimo a Torino, il primo test match in vista dei Mondiali di rugby di settembre. Il ct Jaques Brunel, ha annunciato la formazione: in mediana, con Gori squalificato, la maglia numero 9 va per la seconda volta in carriera a Palazzani che sarà in regia insieme all'ex scozzese Tommaso Allan, che aveva esordito in azzurro proprio nel capoluogo piemontese nel novembre 2013 contro l'Australia. Tornano titolari, tra i centri, Tommaso Benvenuti, a due anni dall'ultima apparizione, e, in seconda linea, Valerio Bernabò che giocherà al fianco di Quentin Geldenhuys, capitano al posto di Sergio Parisse, a riposo per i postumi di una leggera influenza e sostituto con la maglia n.8 dall'equiparato Samuela Vunisa. Sarà inedita la prima linea con Cittadini a destra, Aguero a sinistra e Giazzon tallonatore. Partiranno dalla panchina, invece, Castrogiovanni, Bortolami, Ghiraldini e Mauro Bergamasco. "Penso che questo sia il migliore XV in rapporto alla situazione della squadra - spiega Brunel -. È una formazione costruita per vincere; siamo alla prima partita della stagione e sarà l'occasione per verificare la nostra fisicità e la qualità del gioco contro un avversario difficile come la Scozia che ha già disputato una gara". "Ci prepariamo ai Mondiali con l'ambizione di superare il girone - aggiunge Brunel -. Le scelte di formazione per la Scozia sono una parte della scelta dei convocati per la coppa del Mondo, deciderò in base a quanto visto durante tutto il percorso di preparazione". Questa l'Italia anti-Scozia: 15 Masi, 14 Sarto, 13 Benvenuti, 12 Garcia, 11 Venditti, 10 Allan, 9 Palazzani, 8 Vunisa, 7 Zanni, 6 Minto, 5 Bernabò, 4 Geldenhuys, 3 Cittadini, 2 Giazzon, 1 Aguero.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori