AGGIORNAMENTI
Cerca
Intrattenimento
17 Dicembre 2024 - 12:24
Antonello Venditti incanta Torino: un ritorno tra musica e malinconia
Cosa rende una città magica? Forse è la sua capacità di trasformare la malinconia in un dolce abbraccio, come suggerisce Antonello Venditti nella sua canzone "Torino". Il cantautore romano, noto per la sua capacità di catturare l'essenza delle città italiane, è tornato nel capoluogo piemontese per un concerto che promette di essere un viaggio tra emozioni e ricordi.
Antonello Venditti aveva promesso di tornare a Torino, e ha mantenuto la parola. "Torino è magica, fa passare tutti i dolori", aveva dichiarato lo scorso anno, dopo un concerto insieme a Francesco De Gregori al Pala Alpitour. Oggi, martedì 17 dicembre, Venditti è di nuovo in città, pronto a esibirsi all'Inalpi Arena con il suo tour "Notte prima degli esami 1984-2024 40th Anniversary". Un evento che celebra i 40 anni di un album iconico, "Cuore", che ha segnato la storia della musica italiana.
Il concerto di questa sera promette di essere un tuffo nel passato, con una scaletta che include brani indimenticabili come "Notte prima degli esami", "Piero e Cinzia", "Ci vorrebbe un amico" e "Stella". Canzoni che hanno accompagnato generazioni di italiani, raccontando storie di amori, amicizie e sogni. Venditti, con la sua voce inconfondibile, è pronto a regalare al pubblico torinese una serata di pura emozione.
Concerto in piazza
Non è solo sul palco che Antonello Venditti sa come conquistare il suo pubblico. Questa mattina, dalla camera dell'hotel nel centro di Torino, ha voluto dare il buongiorno ai suoi fan con un gesto semplice ma significativo. Affacciato alla finestra, ha accennato le note di "Torino", mentre inquadrava il suggestivo panorama della città baciata dal sole. "Torino, non è soltanto un nome, dimmi tu come stai in questa città malata di malinconia...che bella però! A stasera ragazzi e ragazze", ha canticchiato, regalando ai suoi fan un momento di intimità e condivisione.
La risposta dei fan non si è fatta attendere. I commenti sui social sono stati immediati e pieni di affetto: "Buongiorno Antonello", "Ci vediamo tra poco, gioia infinita", "Adoro la tua voce", "Torino, un grande coro di persone", "A stasera". Un coro virtuale che testimonia l'amore e l'ammirazione per un artista che ha saputo raccontare l'Italia con le sue canzoni.
Il legame tra Antonello Venditti e Torino è speciale. La città, con la sua storia e la sua bellezza malinconica, ha ispirato uno dei brani più intensi del cantautore, "Torino", parte dell'album "Sotto la pioggia", pubblicato nel 1982. Un album che rappresenta una tappa fondamentale nella straordinaria carriera di Venditti, capace di emozionare e far riflettere con le sue parole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.