Cerca

VOLLEY. Nuovo capitolo della favola Lilliput Settimo nei playoff di B1

VOLLEY. Nuovo capitolo della favola Lilliput Settimo nei playoff di B1

L'esultanza delle giocatrici e degli allenatori della Lilliput

La Lilliput Settimo sta vivendo un sogno e si appresta ad affrontare un nuovo capitolo della sua favola. Sabato 7 giugno, al PalaSanbenigno di Settimo Torinese (fischio d’inizio fissato alle ore 21), la squadra di Massimo Moglio e Cristiano Giribuola ospiterà la Bakery Piacenza in gara 1 della  quarta fase dei playoff, l’ultimo stadio prima della conclusione definitiva della stagione. Il treno che porta nel Paradiso chiamato A2 passa proprio dalla serie contro la corazzata emiliana, allestita la scorsa estate con l’intento dichiarato di centrare il salto di categoria e arrivata all’ultimo atto della post season dopo aver superato i turni precedenti a spese di?Fenera Chieri e Le Ali Padova. Tra campionato e playoff, la Bakery Piacenza è reduce da 19 vittorie consecutive, dato che la dice lunga sulla forza del sestetto guidato in panchina da coach Andrea Pistola. Inutile nascondersi, la formazione emiliana a rigor di logica gode dei favori del pronostico, ma sin dall’inizio della stagione la Lilliput Settimo si è dimostrata capace di ribaltare qualsiasi pronostico possibile ed è certo che ce la metterà tutta anche stavolta. In questa impresa, le settimesi potranno fare affidamento sul vantaggio del fattore campo in gara 1 e nell’eventuale “bella” di sabato 14 giugno, mentre mercoledì 11 faranno visita al Palanguissola di Piacenza. I sostenitori di fede biancoblu, ancora una volta, dovranno incitare a gran voce le loro beniamine, prendendole per mano nel momento più importante dell’annata sportiva. La vittoria del girone A resterà impressa a caratteri cubitali nella storia della società settimese, ma ora è giunto il momento di provare a toccare il cielo con un dito. Al maggior tasso tecnico e alla grande esperienza della Bakery Piacenza, la Lilliput Settimo dovrà rispondere con una smisurata determinazione e un’ardente voglia di concludere nel migliore dei modi una stagione già perfetta. La rosa emiliana è ampia e colma di giocatrici che hanno calcato a lungo i campi della serie A, togliendosi anche grandi soddisfazioni in campo internazionale com’è il caso di Manuela Secolo, classe 1977 solo un anno fa protagonista della cavalcata trionfale in serie A1 della River Volley Piacenza, culminata con l’accoppiata Coppa Italia e Scudetto. Come però già successo in campionato, con la Lilliput capace di lasciarsi alle spalle organici ben più quotati alla vigilia come quello della Bentley Pinerolo di Elisa Togut, miglior giocatrice dei Campionati Mondiali 2002 vinti con la Nazionale Italiana, della Fenera Chieri, della Red Volley Vercelli e della Tecnoteam Albese con Cassano, il verdetto del campo bisogna conquistarselo e meritarselo sul campo, non solo sulla carta o con dichiarazioni roboanti, ad effetto. L’umiltà e lo spirito di gruppo sono i punti cardine di questa stagione targata Lilliput Settimo, il cui modello funziona. Scelte oculate e felici, valorizzazione delle giovani giocatrici, grande organizzazione ed entusiasmo dettato dai fantastici risultati ottenuti settimana dopo settimana, frutto di sacrifici e duro lavoro in palestra. Il resto sarà la storia a deciderlo. [caption id="attachment_55556" align="alignnone" width="300"]L'esultanza delle giocatrici e degli allenatori della Lilliput L'esultanza delle giocatrici e degli allenatori della Lilliput[/caption]
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori