Nella partita di ritorno della Finale Playoff di serie B1 femminile la Lilliput Settimo ce la mette tutta per riaprire la serie con la Trentino Volley Rosa, ma al termine di una battaglia cede con l’onore delle armi al tiebreak. L’avvio di gara è tutto di marca trentina. Le settimesi non riescono a impensierire in battuta le avversarie e così il gioco al centro per la squadra ospite diventa una buona consuetudine. La Trentino Volley Rosa ha una marcia in più e allunga sull’8-15, ma il cambio di diagonale, con l’ingresso di Erika Garrafa Botta e Roberta Bruno, infonde nuova linfa alla squadra settimese. Grazie ai muri di Valeria Millesimo e agli attacchi della stessa Bruno la Lilliput Settimo riesce a portarsi sino a -3 (15-18), tuttavia Sonia Candi ricaccia indietro le settimesi: 16-25. Dopo il cambio di campo la formazione di casa si scuote e viene presa per mano in attacco da una determinatissima e combattiva Federica Biganzoli. Il sestetto guidato da Moglio si porta a +4 (10-6), ma viene scavalcato sul 13-14 da Marchioron e compagne. Messa la testa avanti, le ragazze della Trentino Volley Rosa non si fanno più riprendere. La Lilliput non ha la forza per ribaltare le sorti del parziale e le ospiti si portano a un solo set dalla A2: 21-25. La Trentino Volley Rosa è squadra ben attrezzata in tutti i reparti, costruita con l’obiettivo di vincere, ma nel prosieguo del match deve fare i conti con l’orgoglio e il carattere delle biancoblu. Sul 4-7 l’inerzia sembra essere tutta nelle mani delle trentine; la Lilliput Settimo ha vinto il campionato sudando e faticando insieme tutto l’anno e nel momento difficile tira fuori gli artigli. La rimonta parte dalla cabina di regia, con Silvia Bazzarone che trova in Erica Giacomel e Sara Miola i suoi terminali offensivi principali, prende forza con i muri punto perentori di Yasmina Akrari e si consolida con le difese di Francesca Parlangeli, scesa in campo con la maglia numero 2 di capitan Marianna Bogliani, in tribuna dopo l’operazione chirurgica al ginocchio destro, ma presente con il cuore accanto alle sue compagne, così come l’altra assente Sara Cortelazzo, sempre pronta a incitare da bordo campo le biancoblu. La Lilliput mette tra sé e le rivali un buon margine di vantaggio (16-11) e trova con una decisa Giacomel l’attacco e il risolutivo muro che riaprono la sfida: 25-23. La quarta frazione di gioco, al di là di quanto dica il punteggio di 25-21, è dominio settimese. L’entusiasmo è il motore della squadra di Moglio e, spinte dal tifo del proprio pubblico, Biganzoli e compagne sono padrone del campo. Tutte le biancoblu danno il loro importante contributo alla causa e il punteggio di 15-6 è l’emblema della supremazia targata Lilliput. Marchioron si carica sulle spalle il peso dell’attacco, riportando sotto la sua formazione. La risalita ospite si arresta sul 23-21 e tutto si deciderà al tiebreak (25-21). Dal primo all’ultimo pallone i due sestetti si sfidano con il coltello tra i denti, regalando una bella pallavolo. Più volte Marchioron e compagne provano a scappar via, ma Miola, Giacomel e Biganzoli rimettono tutto in discussione. Affrontato il cambio di campo sul 7-8, la Lilliput Settimo emoziona i presenti credendo nell’impresa fino all’ultimo. Sotto 11-14 le settimesi hanno la forza per annullare due match point, ma al terzo tentativo Marchioron fa calare il sipario dando il via alla festa promozione gialloblu: 13-15. [caption id="attachment_67499" align="alignnone" width="300"] La grinta delle giocatrici settimesi[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.