Netta affermazione della Trentino Volley Rosa in gara 1 di Finale Playoff di serie B1 femminile. Le ragazze di Orlando Koja sfruttano al meglio il vantaggio del fattore campo e iniziano con il piede giusto la serie, infliggendo un’inequivocabile battuta d’arresto per 3-0 alla Lilliput Settimo. Sottorete si affrontano le prime classificate dei gironi A e B, squadre che nel corso dei rispettivi campionati hanno conquistato entrambe 68 punti, frutto di 23 vittorie in 26 gare disputate, e alla palestra dell’istituto Marie Curie di Pergine Valsugana a dettare legge sono le padrone di casa, più incisive soprattutto nel fondamentale dell’attacco in tutti e tre i set di gioco. Una gara a senso unico, anche se nelle primissime battute di gioco sono le settimesi di Massimo Moglio a partire a razzo, con Valeria Millesimo protagonista in prima linea (1-4). Giada Marchioron in attacco e Sonia Candi a muro, però, rimettono subito le cose a posto e sul punteggio di 10-5 il tecnico ospite è costretto a spendere un timeout discrezionale per interrompere l’emorragia. La Lilliput in attacco continua a scontrarsi contro la muraglia eretta dalle trentine (tutti gli 8 i muri punti di Candi e compagne avvengono nel primo set) e, nonostante gli ingressi in campo di Roberta Bruno ed Erika Garrafa Botta per, rispettivamente, Sara Miola e Silvia Bazzarone, non riesce più ad impensierire le avversarie, alzando bandiera bianca sul punteggio di 25-18. Il secondo set viene giocato alla pari fino allo score di 7-6, quando le giocatrici del Trentino Volley Rosa cambiano passo e mettono a segno un parziale di 7-1 che mette una serie ipoteca sull’esito della frazione (14-7). Doppiata nel punteggio, la compagine ospite prova a risalire la china affidandosi ai muri di Yasmina Akrari, alle difese di Francesca Parlangeli e agli attacchi di Federica Biganzoli, senza però mai ridurre il gap a meno di 3 lunghezze (21-18). La solita Marchioron e Ariana Pirv fanno così calare il sipario sul secondo parziale di gioco: 25-19. Da segnalare a metà set l’ingresso in campo da opposto nelle file ospiti della giovanissima Simona Buffo, classe 1998. Come accaduto nelle prime due frazioni di gioco, la Trentino Volley Rosa mette le cose in chiaro già nei primi scambi del parziale seguente: si passa inesorabilmente dal 4-5 al 13-5. Le biancoblu non hanno la forza per ribaltare l’andamento del match e nella seconda parte del set, nonostante Erica Giacomel provi in attacco a rendere meno amaro il passivo, la squadra di casa amministra il vantaggio e va a porre fine alla sfida senza affanni, con il punteggio di 25-19. Sabato 24 maggio, alle ore 21, le ragazze di Moglio scenderanno in campo al PalaSanbenigno di Settimo per gara 2. La serie è iniziata in salita per la Lilliput, ma niente è ancora compromesso e il pubblico settimese ha l’obbligo morale di rispondere in massa per sostenere e stare vicino a queste ragazze che tante soddisfazioni hanno dato loro in campionato. [caption id="attachment_38548" align="alignnone" width="300"] Le giocatrici della Lilliput Settimo[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.