La Lilliput Settimo conquista a fatica l’intera posta in palio sul campo dell’Easy Volley Desio e, con 3 giornate d’anticipo, si assicura con l’ausilio della matematica la partecipazione ai prossimi playoff. Per la terza volta nella sua storia la bella realtà biancoblu prenderà così parte alla seconda fase stagionale che mette in palio i pass per la serie A2, affrontandola con un bottino che, sin d’ora, è il migliore di sempre per la Lilliput Settimo in serie B1. Al di là della prova di Desio contraddistinta da alti e bassi, presentarsi alla pausa del campionato in concomitanza con la Santa Pasqua con 21 vittorie su 23 gare disputate e un +8 in classifica sulle inseguitrici è motivo d’orgoglio e di soddisfazione per questo fantastico gruppo allenato da Massimo Moglio. L’Easy Volley Desio ha bisogno di punti importanti in ottica salvezza e nella prima parte di gara si fa preferire alla capolista. Giulia Visintini in attacco e l’efficace turno in battuta di Renata Orucevic portano avanti 13-7 la compagine di casa, ma dall’altra parte del campo Yasmina Akrari e Sara Miola non stanno a guardare, propiziando il perentorio parziale di 0-8 che ribalta l’andamento della frazione (13-15). Portatasi a condurre nel punteggio, la Lilliput Settimo sembra in grado di scortare in porto il set, ma non è così perché sul 19-21 si blocca in attacco e nel testa a testa finale deve arrendersi sotto i colpi delle determinate rivali: 25-23. Sulle ali dell’entusiasmo l’Easy Volley parte forte nel secondo set e spaventa nuovamente le settimesi (3-0). La squadra ospite si ritrova in fretta e presto cambia passo, con Erica Giacomel e Marianna Bogliani che colpiscono le lombarde a ripetizione portando avanti la Lilliput (6-11). Desio ha un ultimo sussulto, ma dal punteggio di 9-11 in campo c’è solo una formazione ed è quella orchestrata in cabina di regia dalla palleggiatrice Silvia Bazzarone. Le biancoblu non sbagliano più un colpo andando a pareggiare il conto dei set: 15-25. Le cose si mettono bene per la prima della classe che nella terza frazione di gioco si rende protagonista di una partenza sprint (2-5). Le generose padrone di casa sono determinate a giocarsela alla pari contro la quotata compagine settimese e attuano il sorpasso già al primo timeout tecnico: 8-7. Moglio trova buoni riscontri dalla giovane diagonale composta da Erika Garrafa Botta e Roberta Bruno e, grazie anche all’attenzione in ricezione di Federica Biganzoli e Francesca Parlangeli, la Lilliput prova a scappar via verso metà frazione (13-16). Le lombarde però non demordono e fino al punteggio di 20-21 vendono cara la pelle, salvo poi andare in tilt sul turno in battuta di Akrari, impreziosito dall’ace risolutivo del 20-25. Dopo il cambio di campo il sestetto diretto da Moglio si porta subito a condurre, con il tabellone luminoso che segna 4-8. Ancora una volta, però, alcune disattenzioni risultano fatali alle biancoblu piemontesi che si fanno riprendere dalle avversarie a quota 9. Dopo alcuni scambi equilibrati, la Lilliput Settimo ingrana la quarta e piazza l’allungo decisivo. Avanti 12-18, Bogliani e compagne possono amministrare il vantaggio, correndo qualche rischio solamente nel finale quando riescono a chiudere i conti al quarto match point (22-25). [caption id="attachment_38548" align="alignnone" width="300"] Le giocatrici della Lilliput Settimo[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.