La Lilliput Settimo di serie B1 femminile tiene fede al pronostico della vigilia e passa in tre set al PalaGerbi di Asti contro la giovane formazione del Volley Doc, impegnata nella lotta salvezza. Una netta affermazione esterna quella della capolista che conquistando l’intera posta in palio riesce ad allungare sensibilmente sulle dirette inseguitrici, finite al tiebreak nello scontro diretto. In avvio di gara la formazione di Massimo Moglio parte forte, presa per mano in attacco da Erica Giacomel e Marianna Bogliani (1-7). L’ampio vantaggio accumulato fa allentare la tensione nelle fila biancoblu e ad approfittarne è la squadra di casa che aggrappandosi ad Asja Cogliandro riesce a riportarsi sotto sull’8-9. Il Volley Doc non riesce mai a pareggiare i conti, ma fin dopo il secondo timeout tecnico resta in scia alle più esperte rivali. Sul punteggio di 16-17 a sparigliare le carte è l’alzatrice Silvia Bazzarone che con un muro punto e un ace fa prendere il largo al suo sestetto. Le astigiane accusano il colpo e vanno definitivamente ko sul 20-23, quando la neo entrata Erika Garrafa Botta colpisce direttamente dalla linea della battuta e propizia il primo set point capitalizzato immediatamente dalla solita Giacomel, top scorer di serata: 20-25. Da segnalare nel set d’apertura l’ingresso in campo per alcuni scambi al centro della giovane Valeria Millesimo. Dopo il cambio di campo il Volley Doc prova a farsi più intraprendente e nella prima parte della seconda frazione di gioco ci riesce. Le giovani padrone di casa, però, devono sempre inseguire nel punteggio, perché dall’altra parte della rete Federica Biganzoli le tiene a distanza: 5-8 il punteggio alla prima sospensione tecnica. La Lilliput Settimo stenta a decollare, ma verso metà set a salire in cattedra è Yasmina Akrari che detta legge a muro e incrementa il distacco tra le due squadre (13-19). La situazione è compromessa per il Volley Doc che sbaglia tanto e consegna il parziale nelle mani della prima della classe con un errore al servizio di Karola Dhimitriadhi, ex di turno: 18-25. Tutto facile per la Lilliput Settimo nella terza frazione di gioco. Le settimesi in battuta mandando in tilt la ricezione astigiana, orfana di Lucia Morra, mentre sull’altro versante le padrone di casa non impensieriscono mai una sicura Francesca Parlangeli e le sue compagne. Sull’ottimo turno a servizio di Biganzoli la formazione guidata in panchina da Moglio e dal vice Cristiano Giribuola fa il vuoto, con Sara Miola brava a colpire ripetutamente da zona due e il muro ben posizionato a fare il resto: si passa da 7-8 a 7-17. Nel finale Giacomel incrementa il proprio bottino personale e prima del definitivo 11-25 c’è spazio in campo per Roberta Bruno e Giulia Bosi. [caption id="attachment_13313" align="alignnone" width="300"] L'esultanza delle giocatrici della Lilliput[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.