Le giocatrici della Lilliput al rientro da un timeout
Vittoria esterna in tre set per la Lilliput Settimo di Massimo Moglio sul campo del Progetto Volley Orago, squadra giovanissima che occupa l’ultima posizione in graduatoria nel girone A di serie B1 femminile, ma che davanti ai propri sostenitori riesce a tirare fuori il meglio di sé. Un successo importante che, complici i risultati provenienti dagli altri campi, riporta la Lilliput Settimo in testa alla classifica. Marianna Bogliani e compagne si presentano in campo con la giusta determinazione e iniziano al meglio la gara di Jerago con Orago, portandosi avanti 1-5 con lo stesso capitano biancoblu in grande evidenza sottorete. Il sestetto ospite, preso per mano in fase offensiva da Federica Biganzoli e Sara Miola, resta saldamente avanti nel punteggio sino al 9-14, quando improvvisamente spegne la luce e sotto i colpi di Sofia Tosi si ritrova in un amen sotto 15-14. Le giovani giocatrici di Franca Bardelli lottano con grinta, ma nei momenti cruciali del set commettono una serie di errori che si rivelerà loro fatale. Sul 18-18 si presenta in battuta Silvia Bazzarone e l’incisivo turno della palleggiatrice, impreziosito da 2 ace, fa pendere l’ago della bilancia dalla parte delle settimesi che si portano ad un passo dalla conquista del parziale (18-24). Al terzo set point la Lilliput chiude i conti sfruttando un errore a servizio della neo entrata Alice Tanase: 20-25. Orago capisce di potersela giocare alla pari e nella seconda frazione di gioco non perde contatto nei primi scambi. Le piemontesi provano ad allungare con una veloce di Bogliani (4-6), ma nella parte centrale del set incidono poco dalla linea della battuta e presto vengono scavalcate dalle giovanissime lombarde. Erica Di Maulo e compagne prima si portano sul +3 (14-11) e poi al massimo vantaggio di 18-14, sigillato da un attacco dell’opposto Tosi. Nel momento di difficoltà la Lilliput non perde la calma e punto dopo punto risale la corrente con carattere: Miola, top scorer dell’incontro, in attacco e Francesca Parlangeli in difesa suonano la carica, il provvidenziale turno in battuta di Yasmina Akrari sigillato dall’ace del 20-21 riporta avanti la squadra biancoblu e nel finale Erica Giacomel è glaciale nel mettere a terra gli attacchi risolutivi: 21-25. Il Progetto Volley Orago non ci sta e dopo il cambio di campo ha un buono spunto che vale il +4 (9-5). Akrari e un’inarrestabile Bogliani riportano avanti la Lilliput (10-11), ma le determinate padrone di casa provano nuovamente a spaventare le più esperte avversarie con un altro strappo: 16-12 il punteggio alla seconda sospensione tecnica. Come successo nei set precedenti, la squadra di Moglio esce alla distanza e ha il sopravvento sulle ragazze di Bardelli. Questa volta però deve ricorrere ai vantaggi: la formazione biancoblu si porta a condurre per 17-20, ma viene ripresa sul 22-22 da un ace di Chiara Bosetti. I sestetti in campo non si risparmiano e il secondo match point in favore delle ospiti viene capitalizzato in prima linea da Giacomel che consegna la vittoria piena nelle mani della Lilliput Settimo: 24-26. [caption id="attachment_21611" align="alignnone" width="300"] Le giocatrici della Lilliput al rientro da un timeout[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.