AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2021 - 17:38
SETTIMO TORINESE. La delegazione intercomunale dell’Anioc, l’associazione che riunisce gli insigniti di onorificenze cavalleresche, ha ormai ripreso le proprie attività, dopo oltre un anno e mezzo di pausa forzata. Domenica 12 dicembre, a Volpiano, si sono incontrati gli iscritti al sodalizio e i loro ospiti per il consueto scambio degli auguri natalizi. L’amministrazione civica era rappresentata dal vicesindaco Giancarlo Brino, mentre per il consiglio comunale vi era la sua presidente, Carmen Vizzari.
Erano inoltre presenti, fra gli altri, Giovanni Valacca e Gaetano Annaloro, presidenti delle due consulte, quella culturale e quella sportiva, nonché Mario Iannone, capogruppo degli alpini, e Attilio Conte, presidente della Famija Setimeisa. Come di consueto, a fare gli onori di casa è stato il commendator Tommaso Curello con i componenti del suo comitato direttivo: l’uff. Sergio Canalis, il cav. Antonio Spadaccini, il cav. Giovanni Pacilio e l’uff. Luigi Pasqua.
Durante l’incontro è stato presentato il calendario storico del 2022. «Il nostro calendario – ha detto Curello – è giunto alla sua decima edizione. Sembra ieri eppure è trascorso un intero decennio da quando apparve per la prima volta nell’ormai lontano 2013. A nome mio e del comitato direttivo, desidero porgere un doveroso e sentito ringraziamento al dottor Silvio Bertotto, amico e socio benemerito della nostra delegazione, che ha curato tutti numeri con grande impegno e professionalità».
L’edizione 2022 del Calendario è interamente dedicata alla torre medievale di Settimo. «Pochi – ha spiegato Bertotto – sembrano resistere al potere evocativo del massiccio torrione. D’altra parte, l’immaginario contemporaneo è alla continua ricerca di simboli, sia antichi sia nuovi. Il Medioevo, il tempo che non esiste perché schiacciato fra due età ingombranti, l’antica e la moderna, è in grado di alimentare suggestioni, sogni e fantasie. Anche a Settimo Torinese».
Curello e tutto il direttivo della delegazione si sono felicitati con l’avvocato Stefano Bonaudo, neoinsignito dal presidente della Repubblica, mentre un compunto pensiero è stato tributato ai soci scomparsi negli ultimi due anni (Mariano Cimmino, Giacomo Girardi, Giuseppe Rea e Pierfelice Dassetto).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.