La prima uscita casalinga del 2014 porta in dote una netta affermazione per 3-0 alla capolista Lilliput Settimo che si mantiene al comando del girone A di serie B1 e prolunga la sua serie positiva di successi pieni interni in campionato, ora giunta a quota 18. Allo stesso tempo le ragazze di Massimo Moglio pongono fine alla striscia vincente della Lpm Mondovì, squadra presentatasi al ex di Settimo con all’attivo 9 vittorie consecutive ed un’ottima terza posizione in graduatoria. I due sestetti entrano in campo per il fischio d’inizio e se da una parte la Lilliput schiera per la prima volta nel sestetto base il neo opposto Sara Miola, dall’altra la compagine monregalese deve fare a meno della palleggiatrice titolare Valentina Sghedoni. Un’assenza pesante nelle fila ospiti e ad approfittarne è subito il sestetto settimese che parte forte, portandosi al primo timeout tecnico sul +4 grazie ad un’ispirata Erica Giacomel in attacco e ad un muro punto di capitan Marianna Bogliani che fissa il punteggio sull’8-4. La ricezione della Lpm viene messa sotto pressione dalle biancoblu di Moglio ed in difesa Francesca Parlangeli e compagne fanno buona guardia, consentendo all’alzatrice Silvia Bazzarone di variare al meglio la trama offensiva. Al resto ci pensano Federica Biganzoli con i suoi attacchi potenti e Yasmina Akrari, quest’ultima protagonista dello scambio del 17-8, il più applaudito di tutta la partita. Mondovì, presa per mano in attacco dalla schiacciatrice Roberta Rinaldi, determinata ex di turno, approfitta di un rilassamento delle padrone di casa per portarsi fino a -3 (17-14), ma non appena la capolista torna a carburare il divario assume nuovamente contorni ragguardevoli: 25-18. Le ragazze di Maurizio Venco si fanno più intraprendenti dopo il cambio di campo, tuttavia a metà set le settimesi prendono il largo sfruttando le loro alte percentuali in fase offensiva. Miola è tra le più positive e propizia la fuga biancoblu, sigillata dalla schiacciata di Giacomel che fissa lo score sul 16-10. Le centrali ospiti vengono sfruttate poco e nel finale non c’è partita, con Akrari che si mette in evidenza nel fondamentale del muro: 25-16. Il 4-1 di inizio terzo set favorevole alle settimesi sembra spianare la strada alla Lilliput, ma la prima della classe deve far fronte alla reazione d’orgoglio delle brave monregalesi (4-7). Qualche errore di troppo in battuta delle giocatrici biancoblu tarpa loro le ali, ma con il passare degli scambi sale in cattedra Bogliani che rimette tutto in discussione. Sul 19-19, in un momento delicato, Moglio si affida alla diagonale composta da Erika Garrafa Botta e Roberta Bruno e la mossa lo premia, perché le neo entrate si fanno trovare pronte e la capolista piazza il break decisivo con una spietata Biganzoli. Sul 24-22 rientrano in campo Miola e Bazzarone, con il primo match point capitalizzato da un ace della stessa palleggiatrice: 25-22. Da segnalare, in chiusura, il saluto affettuoso rivolto, a nome di tutta la Lilliput, da Gianfranco Salmaso all’indirizzo di Valter Turco, dirigente monregalese che ha sempre saputo farsi volere bene da tutto il mondo della pallavolo. L’applauso del pubblico del PalaSanbenigno è un bello spot per questo sport. Sabato 25 gennaio, nell’ultimo turno dell’andata, la Lilliput affronterà la trasferta in casa della Yamamay Busto Arsizio. [caption id="attachment_37011" align="alignnone" width="300"] Le ragazze della Lilliput[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.