Massimiliano Morello e Gianfranco Salmaso della Lilliput
Il 2013 passerà agli annali come il miglior anno di sempre, numeri alla mano, per la società del presidente Pasquina Rizzi. In casa Lilliput, però, la serenità dettata dai risultati del campo è guastata da una spinosa questione. Il team manager Gianfranco Salmaso, eletto a fine 2012 consigliere federale FIPAV, segue sempre con grande entusiasmo e passione le sue ragazze, è il loro primo tifoso, ma incalzato sull’argomento palestre è un fiume in piena: “A Settimo abbiamo un solo impianto omologato sia per la categoria nazionale sia per quelle regionali. Eppure il movimento pallavolistico ha numeri importanti, così come quello del basket”. Negli scorsi anni in città era circolata la voce della costruzione di un nuovo stadio di calcio ed in questi ultimi mesi è tornata d’attualità la questione relativa all’area di via Cascina Nuova, mentre per quanto riguarda un eventuale nuovo Palazzetto tutto tace, non c’è nessun progetto in cantiere: “Una cosa antipatica, non c’è dubbio. L’anno scorso abbiamo partecipato ai playoff per salire in A2 e quest’anno siamo in piena corsa per riprovarci. In caso di vittoria, saremo costretti ad andare via da Settimo, è bene che tutti lo sappiano”. Un duro colpo per lo sport settimese e per tutta la città delle Rosse Torri. Un’eccellenza del territorio, che da anni opera su di esso, costretta a guardarsi attorno, ad emigrare, a far le valigie con il suo team di punta. Dopo aver portato più volte a Settimo l’Italia Juniores e Nazionali giovanili estere ed aver ben figurato su palcoscenici importanti, dando prestigio a tutta la città, sarebbe una sofferta decisione in casa Lilliput. Ma inevitabile. Sul fronte agonistico, tornato ai playoff per la serie A2 a 7 anni di distanza dalla prima partecipazione, con nuovo record di punti e vittorie conquistate in campionato, il sestetto di?Massimo Moglio ha chiuso l’anno in vetta alla classifica. La prima squadra biancoblu, accompagnata per l’occasione dai tecnici Cristiano Giribuola ed Alessandro Gobbato, ha preso parte al Tournoi International de Noel 2013 di Saint Raphael, in Francia. Una “tre giorni” in Costa Azzurra che ha visto Marianna Bogliani e compagne confrontarsi con le quotate squadre transalpine di Pays Aix Venelles e Saint Raphael Volley e le slovene del Novo Mesto Volley. La Lilliput ha chiuso il torneo al secondo posto, con all’attivo due belle vittorie per 3-0 ed una risicata sconfitta al tiebreak con il Pays Aix Venelles, la formazione vincitrice. Spazio in campo per tutte le giocatrici in organico e ciliegina sulla torta i due premi individuali portati a casa: miglior giocatrice del torneo con Erica Giacomel e miglior libero con Francesca Parlangeli. [caption id="attachment_33510" align="alignnone" width="300"] Massimiliano Morello e Gianfranco Salmaso della Lilliput[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.