AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2018 - 07:50
Ad una settimana e poco più dal trionfo europeo con la Nazionale Italiana Under 19 femminile, la settimese doc Rachele Morello torna sull’impresa compiuta in Albania: “E’ un’emozione unica, difficile da spiegare, soprattutto ripensando a tutto il percorso fatto per arrivare sin qui. Sono davvero fiera e orgogliosa che questa squadra abbia raggiunto un traguardo simile, da sempre era il nostro obiettivo e siamo riuscite a centrarlo. La vera forza di questa squadra è il gruppo, abbiamo dimostrato di non arrenderci mai, neanche di fronte alle difficoltà più grandi, proprio come in finale. Non era da tutti rimontare sotto 0-2 contro una squadra forte come la Russia”.
Morello, classe 2000 di Mezzi Po, indosserà anche nella prossima stagione la maglia del Club Italia CRai, dopo esser cresciuta con i colori della Lilliput Settimo. Al Centro Pavesi di Milano “Lele” troverà la coetanea Fatim Kone, già sua compagna di squadra nelle giovanili della Lilliput e la stagione scorsa grande protagonista in serie B1 proprio a Settimo.
Marina Lubian, altro prodotto del vivaio Lilliput in forza al Club Italia Crai, sta vivendo un sogno ancora più grande. La centrale è stata inserita nella lista diramata dal commissario tecnico della Nazionale Italiana Davide Mazzanti comprendente le quattordici azzurre che prenderanno parte al Campionato del Mondo 2018, in programma in Giappone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.