Cerca

SETTIMO TORINESE. Pasto da casa a scuola, i consigli degli esperti

SETTIMO TORINESE. Pasto da casa a scuola, i consigli degli esperti
Per chi porterà i pasti da casa a scuola, sarà importante mantenere l’equilibrio tra carboidrati (pane, pasta ecc..), proteine (uova, carne ecc…) e fibre (verdure e frutta). E’ importante non cadere nel tranello del comodo trancio di pizza: è buono, ma deve essere scelto come soluzione saltuaria, non più di una volta al mese. “Tra gli abbinamenti possibili e consigliati – dice Margherita Osella, biologa con esperienza nel settore dell’alimentazione e in sistemi Haccp - ci sono i classici, come tonno e pomodoro, oppure uova sode o frittata con cottura senza olio o al forno insieme a un’insalata fresca di stagione (verde, finocchi, carote ecc..). Vanno bene anche una mozzarellina con spinaci o una fetta di prosciutto con verdure cotte . D’estate, è sufficiente una porzione di insalata di riso o di insalata di pasta. Non dimentichiamo il cavolo, ortaggio simbolo settimese, perfetto da consumare a freddo. I pasti possono essere accompagnati da cracker, grissini oppure, se il bambino è sovrappeso, scegliere pane o crostini integrali. A fine pasto, uno yogurt: è buono, fresco e regolarizza l’intestino”. “La frutta è la miglior merenda possibile, anche se purtroppo non viene tenuta sufficientemente in considerazione dai genitori – conclude - . A scuola, una porzione di frutta di stagione o qualche assaggio di frutta secca sono il miglior modo per affrontare la giornata di studio e far star bene l’organismo”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori