L'abbraccio delle giocatrici della Lilliput Settimo
La Lilliput Settimo torna al PalaSanbenigno dopo due trasferte consecutive e mette in carniere una nuova vittoria per 3-0 ai danni della Foppapedretti Bergamo, risultato che le consente di rimanere in corsa per il primato in classifica. Una partita a senso unico quella condotta in porto dalla squadra di Massimo Moglio che fa valere la miglior caratura tecnica e la maggior esperienza al cospetto della giovane compagine orobica, guidata in panchina per l’occasione da Stefano Gregoris vista la squalifica di Daniele Turino. Il tecnico di casa contro la Foppapedretti rimette in sestetto Yasmina Akrari, assente sabato scorso nella trasferta di Castellanza, e schiera da opposto Sara Cortelazzo, trovando subito buone risposte dalla sua formazione. La Lilliput, infatti, parte bene e già al primo timeout tecnico doppia le avversarie nel punteggio: 8-4. Federica Biganzoli ed Alessia Midriano sono protagoniste in prima linea e con i loro punti incrementano considerevolmente il divario tra le due compagini, propiziando la doppia cifra di vantaggio a metà parziale (16-6). Clara Decortes e Nicole Pulcini provano a rendere meno amaro il passivo, ma l’ottimo turno in battuta di Silvia Bazzarone apporta la spallata decisiva che consente alle settimesi di avviarsi verso la linea del traguardo, raggiunta sul 25-15; nella seconda parte di set, da segnalare in casa biancoblu l’ingresso delle giovani Erika Garrafa Botta e Simona Buffo. Dopo il cambio di campo, capitan Marianna Bogliani viene schierata sottorete ed è brava a farsi trovare pronta: l’andamento del secondo parziale ricalca quello della frazione di gioco precedente, con le difese di Francesca Parlangeli e Biganzoli che tengono in vita nuovi palloni, prontamente messi a terra da Erica Giacomel, Akrari e Cortelazzo, brave in questo frangente a incrementare il proprio bottino di giornata. La Foppapedretti si stacca presto e deve alzare bandiera bianca sullo score di 25-16. Moglio continua ad alternare le sue centrali, con Midriano che rimette piede in campo, ed il copione della sfida non muta, anche se il sestetto ospite questa volta resta in partita più a lungo, sino alla seconda sospensione tecnica (16-12). Nelle battute conclusive del match l’allenatore biancoblu si affida al doppio cambio, con Roberta Bruno che va subito a referto con un muro ed un attacco. L’esito della partita è segnato in favore della Lilliput ed il 25-15 finale del terzo set chiude definitivamente l’incontro. Sabato 2 maggio la squadra di Moglio andrà a far visita alla Lpm Mondovì per il dodicesimo turno del girone di ritorno. LILLIPUT-FOPPAPEDRETTI 3-0 PARZIALI: (25-15; 25-16; 25-15). SETTIMO: Bazzarone 2, Cortelazzo 5, Akrari 4, Midriano 9, Biganzoli 12, Giacomel 11, Parlangeli (L); Garrafa Botta 1, Bogliani 7, Bruno 2, Buffo. N.e. Bosi. All. Moglio, 2° Giribuola. BERGAMO: Di Luccio 1, Decortes 11, Pillepich 5, Mazzoleni 4, Tagliaferri 5, Pulcini 5; Morra (L); Boldini, Rossi, Monforte 1. N.e. Biava, Frigeni, Rota (2L). All. Gregoris (Turino squalificato). ARBITRI: Zaia e Cavicchi. MURI PUNTO: Lilliput 6 (Akrari e Bogliani 2; Midriano e Bruno); Foppapedretti 5 (Decortes e Mazzoleni 2; Pillepich). PUNTI IN BATTUTA: illiput 9 (Giacomel 3; Midriano e Bogliani 2; Biganzoli e Bazzarone); Foppapedretti 4 (Decortes 2; Di Luccio e Pillepich).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.