La capolista Pinerolo si presenta al PalaSanbenigno di Settimo forte del primato in classifica e dell’imbattibilità in campionato, ma torna a casa a mani vuote e se da una parte il primo posto non è intaccato, dall’altra la prima sconfitta è realtà per mano della Lilliput. La squadra di Massimo Moglio disputa una prova collettiva convincente e, dopo aver sprecato una ghiotta chance nel set d’apertura, in cui si trova avanti 24-22 e si fa beffare in rimonta, si rimbocca le maniche e concede poco o nulla alle avversarie, resesi pericolose di fatto solamente nella quarta frazione di gioco. Secondo e terzo set sono a senso unico in favore della formazione capitanata da Marianna Bogliani che prende il largo dopo la prima sospensione tecnica e non si fa riprendere. Davanti ad una buona cornice di pubblico, la gara ha inizio e il filo conduttore del parziale inaugurale è il grande equilibrio. Le due squadre sbagliano poco e si continuano ad alternare al comando, con Pinerolo che passa avanti al primo timeout tecnico (6-8) e la Lilliput, presentatasi in campo dall’inizio con Sara Cortelazzo in sestetto base da opposto, che scavalca le avversarie presentandosi in panchina per la seconda sospensione tecnica sul +2 (16-14). Yasmina Akrari e l’ex di turno Alessia Midriano da una parte e Rossella Pilotti e Viola Tonello dall’altra vengono ben servite con continuità dalle palleggiatrici Silvia Bazzarone e Beatrice Valpiani, ma tutto si decide sul filo di lana. Sotto 20-21, le ragazze di Moglio con caparbietà si portano ad un passo dalla linea d’arrivo: 24-22. La compagine di casa difetta però di lucidità nel momento clou e Pinerolo è brava non mollare di un centimetro, ribaltando la situazione (26-28). La gioia dei sostenitori ospiti dura però poco, perché dal secondo set si presenta sottorete una Lilliput diversa. A partire dalla battuta la compagine biancoblu impensierisce maggiormente le avversarie, in particolare con Midriano, ed in ricezione Francesca Parlangeli e compagne mostrano grande sicurezza. Federica Biganzoli si avvicina presto alla doppia cifra nel proprio score personale prendendo per mano la Lilliput ed è ottimo l’apporto dell’opposto mancino Roberta Bruno, già entrata nel set precedente e confermata in campo. Le settimesi giocano sulle ali dell’entusiasmo e si portano avanti 16-5, costringendo il tecnico pinerolese a cambiare la diagonale per provare a risollevare le sorti del parziale. Tutto inutile: il vantaggio del sestetto di Moglio è cospicuo e prima del 25-17 che pareggia il conto dei set c’è spazio in campo per Erika Garrafa Botta e Simona Buffo. Copione simile nella terza frazione, con Pinerolo che tiene testa alle avversarie sino al primo timeout tecnico (7-8), salvo poi perdere considerevolmente terreno. Le belle difese di Biganzoli e Parlangeli tengono in vita nuovi palloni, capitalizzati al meglio da Bazzarone che mette in moto le prolifiche Erica Giacomel, determinante nella seconda parte di gara, e Akrari: 25-19. Più combattuto il quarto set, in cui Pinerolo prova a giocarsi tutte le sue residue carte. La Lilliput sin dai primi scambi si porta avanti e detiene nelle proprie mani le redini del parziale, senza però mai riuscire a piazzare l’allungo decisivo. Nel finale, però, Bruno e Giacomel sono brave a mettere a terra i punti che contano e gli 8 errori punto commessi dalle ospiti vengono pagati a caro prezzo e la bandiera bianca viene issata sul 25-22, dando il via alla festa sulla sponda biancoblu delle tribune del PalaSanbenigno. LILLIPUT-EUROSPIN 3-1 PARZIALI: (26-28; 25-17; 25-19; 25-22). SETTIMO: Bazzarone, Cortelazzo 1, Akrari 14, Midriano 12, Biganzoli 19, Giacomel 15; Parlangeli (L); Garrafa Botta 1, Bruno 10, Buffo. N.e. Bogliani, Bosi, Ghirotto (2L). All. Moglio, 2° Giribuola. PINEROLO: Valpiani, Vokshi 10, Tonello 15, Pilotti 15, Borri 13, Bussoli 10; Giai (L); Ponzio, Trinci, Nardoianni. N.e. Bocchino, Franco. All. Mucciolo, 2° Serratrice. ARBITRI: Salvini e Lo Verde.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.