Il S.Anna Tomcar va a tagliare per primo il traguardo al termine della maratona sottorete con la Caloni Agnelli Bergamo e balza così al terzo posto, l’ultimo utile per accedere ai playoff. Contro la squadra orobica, costruita a suon di investimenti sul mercato, i ragazzi di Andrea Usai sfoderano una prova tutta grinta e carattere, culminata con il meritato successo al tiebreak che, a sole due giornate del termine del campionato, potrebbe rappresentare un passo importante, per non dire fondamentale, verso il sogno playoff. Con il cuore si può raggiungere qualsiasi traguardo, anche i più impensabili, e Lorenzo Simeon e compagni in questa stagione hanno dimostrato di averne in abbondanza. I passi falsi esterni che hanno caratterizzato la prima stagione sul palcoscenico della serie B1 sono ormai solo un lontano ricordo. Ciò che conta più di tutto è il rendimento al PalaBurgo, autentico fortino in cui la formazione sanmaurese si è tolta più di una soddisfazione, l’ultima delle quali giunta al termine dello scontro diretto con la Caloni Agnelli. Grazie alla vittoria contro i quotati bergamaschi, negli ultimi due turni di campionato il S.Anna è padrone del proprio destino. Centrando due successi pieni con Monselice (in trasferta) e Itas Trentino (tra le mura amiche), nessuno potrà più togliere il biglietto per i playoff ai collinari, mentre in tutti gli altri casi bisognerà attendere i risultati provenienti dagli altri campi. Una certezza in più in vista del rush finale in campionato. Tornando alla gara contro?Bergamo, la formazione guidata in panchina da Usai inizia bene, mettendo le mani sulla frazione di gioco inaugurale, risolta in volata: sul 20-20 i padroni di casa allungano e non si fanno più riprendere (25-21). Discorso simile, ma a parti rovesciate, va fatto per il secondo set, con il S.Anna che tiene testa a Filippo Sbrolla e compagni sino al 21-22, salvo poi fermarsi sul posto e venir beffati: 21-25. L’inerzia del match finisce nelle mani degli ospiti che, insuperabili a muro e incisivi in attacco, volano prima sul +5 (10-15) e poi guadagnano ancora terreno nella seconda parte del parziale, vinto con lo score di 19-25. I sanmauresi si compattano e reagiscono da grande squadra, trascinati da un super Svetoslav Angelov. Il S.Anna si aggiudica così la quarta frazione per 25-18 e poi, nel tripudio generale, va a completare l’opera al tiebreak: 15-8. Il sogno continua. SANT’ANNA?TOMCAR - CALONI?AGNELLI 3-2 PARZIALI: 25-21; 21-25; 19-25; 25-18; 15-8 SAN?MAURO: Simeon 5, Fumagalli 14, Vajra 13, Friggieri 11, Pagano 9, Angelov 18; Cherasco (L); Colombo 1, Bernardi 1, Robazza 3. N.e. Benedetto, Colangelo (L2), Crosetto. All. Usai, 2° Catania. BERGAMO: Sbrolla 2, Kosmina 28, Alborghetti 7, Piccinini 9, Costa 6, Burbello 4; Franzoni (L); Innocenti 3, Cioffi, Galbusera. N.e. Genna, Merati, Facchi. All. Zanchi. ARBITRI: Cavicchi e Zaia. [caption id="attachment_30626" align="alignnone" width="300"] Un timeout chiamato dal tecnico del SantAnna[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.