Il PalaManera ospita l’attesissimo derby tutto piemontese tra la Vbc Mondovì ed il SantAnna Tomcar San?Mauro, due squadre stabilitesi nella parte sinistra della classifica. Se la formazione monregalese in casa ha finora sempre conquistato il bottino pieno, i biancorossi di Andrea Usai sono ancora alla ricerca del primo punto lontano da San Mauro e la tradizione si ripete. Il successo finale infatti arride ad Andrea Longo e compagni con il punteggio di 3-1. I sanmauresi lottano palla su palla nei primi tre set, calando alla distanza e non riuscendo nella quarta frazione a tenere testa ai padroni di casa. Nel set d’apertura nessuna delle due squadre è scaltra a prendere il sopravvento prima del timeout tecnico (8-7), poi grazie all’efficacissimo turno in battuta di Mikael Menardo è il Vbc Mondovì a scappare, portandosi fino al 14-8 in proprio favore. Il parziale sembra sfuggire dalle mani dei biancorossi, ma Alessandro Vajra e Svetoslav Angelov guidano la propria squadra alla rimonta, pareggiando i conti a quota 22 proprio con lo schiacciatore. Quando la palla scotta, Tommaso Cordani toglie le castagne dal fuoco ai monregalesi, mentre un attacco out di Marco Bernardi è fatale al SantAnna: 26-24. Lorenzo Simeon e compagni non si scompongono tornando in campo per l’avvio del secondo set ancor più determinati. Nelle prime battute è la compagine di casa a provare più volte la fuga, ma sotto 12-10 il sestetto di Usai ha la forza di ribaltare la situazione con lo stesso Bernardi, i servizi di Paolo Pagano ed i muri di?Vajra (14-17). Mondovì non ci sta ed attua il controsorpasso sul 19-17, tuttavia nel finale, quando sono di nuovo i vantaggi a dover dirimere la contesa, si inchina su una veloce di Mauro Friggieri ed un attacco di Angelov che capitalizza al meglio una grande difesa di?Matteo Cherasco, ex di turno:?24-26. La svolta dell’incontro avviene, come spesso accade nella pallavolo, nel terzo set. Le squadre si affrontano a viso aperto e danno vita ad una frazione non adatta ai deboli di cuore. Il SantAnna ci crede e nelle battute conclusive spaventa non poco gli avversari, portandosi sul +1 (22-23) grazie al solito?Vajra, ma nel finale una schiacciata di Cordani ed un muro punto di Michele Parusso vanificano quanto di buono fatto dai biancorossi ospiti: 26-24. C’è tensione in campo e la quarta frazione parte dall’1-1 per due cartellini rossi comminati a Vajra e Mauro Barisciani per uno screzio al campo di campo. Il SantAnna non ha però più la forza per riaprire il match e va subito sotto 8-4, perdendo lentamente contatto ed alzando definitivamente bandiera bianca per 25-16 SERIE B1 MASCHILE GIRONE A VBC MONDOVI' - SANT'ANNA TOMCAR 3-1 PARZIALI: 26-24; 24-26; 26-24; 25-16 MONDOVì: Cortellazzi 3, Ghibaudo 8, Longo 9, Parusso 15, Cordani 20, Menardo 15; Montagna (L), Carollo 5, Garello, Fabiano, Piasco, Bonelli n.e. All. Barisciani, 2°?Gonella. SAN?MAURO: Simeon 2, Bernardi 7, Vajra 14, Friggieri 7, Pagano 11, Angelov 16; Cherasco (L); Colombo, Fumagalli 7, Sacchi, Robazza, Crosetto, Colangelo (2L). All. Usai, 2° Catania. ARBITRI: Urbano e Lucini. [caption id="attachment_27439" align="alignnone" width="300"] Il SantAnna Tomcar di serie B1[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.