Cerca

VOLLEY. Il SantAnna San Mauro punta sui giovani in serie B1

VOLLEY. Il SantAnna San Mauro punta sui giovani in serie B1

Paolo Pagano

Si va via via completando l’organico del SantAnna Volley che nella prossima stagione agonistica prenderà nuovamente parte al campionato nazionale di serie B1 maschile. Detto nelle passate settimane delle riconferme di Paolo Pagano, Alessandro Vajra, Alberto Vittone ed Umberto Graziana, i primi quattro giocatori a disposizione del neo tecnico Stefano Caire, il direttore sportivo biancorosso Sandro Santoro ha lavorato intensamente per rinfoltire la rosa collinare. Seguendo la politica societaria di puntare sui giovane e su chi ha ben figurato nel passato campionato, in casa Sant’Anna è rimasto anche il centrale Stefano Giraudo, a cui spetterà il compito di non far rimpiangere un’icona della pallavolo piemontese come Mauro Friggieri, ritiratosi dall’agonismo. Nel ruolo di opposto si daranno battaglia i confermatissimi Marco Bernardi e Luigi Fumagalli, entrambi contenti di rimanere a San Mauro Torinese e di metterà a disposizione della squadra il loro impegno in campo. Due giovanissimi prodotti del vivaio SantAnna, inoltre, sono stati promossi in prima squadra: stiamo parlando del palleggiatore Dario Mosso, classe 1997, e del libero Omar Randone, giocatore nato nel 1996. Rindone affiancherà Samuele Sansanelli, libero classe 1995 cresciuto nella Nuncas Chieri e fortemente voluto da coach Caire, suo allenatore l’anno passato nella formazione di serie C del sodalizio chierese. Queste, infine, le prossime avversarie del SantAnna nel girone A di B1: Mangini Novi Pallavolo, Benassi Alba, Voley Got Talent Fossano, Parella Torino, Caloni Agnelli Bergamo, Pallavolo Saronno, Diavoli Rosa Brugherio, Avs Mosca Bruno Bolzano, Valsugana Volley, Pallavolo Motta, Sol Lucernari Montecchio, Viteria 2000 Prata e Canottieri Ongina.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori