Cerca

TORINO. Povertà: summit delle Ong del Consiglio d'Europa

TORINO. Povertà: summit delle Ong del Consiglio d'Europa

povertà (foto d'archivio)

Un'ottantina di delegati in rappresentanza delle principali reti di Ong europee, si incontreranno domani a Torino sul tema della lotta alla povertà.

L'evento avviene in concomitanza con la Conferenza di alto livello sulla Carta sociale europea del Consiglio d'Europa che vedrà la presenza dei ministri del lavoro di 47 paesi membri.

Filo conduttore dei lavori le azioni di politica a cui richiamare i Governi europei perchè sia applicato l'art.30 della Carta contro l'emarginazione sociale.

Nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico aprirà i lavori Jean-Marie Heydt, presidente della Conferenza delle ong del consiglio d'Europa. Quattro le sessioni di lavoro: sulla situazione degli anziani e delle famiglie; sull'accesso ai diritti e il ruolo delle ong; sulla sicurezza alimentare e la lotta allo spreco e sulle misure che meglio possono assicurare il diritto alla protezione contro la povertà e l'esclusione sociale.

Il fatto che la Carta Sociale Europea non sia ancora pienamente realizzata, nonostante abbia 53 anni (è stata firmata a Torino il 18 ottobre del '61) è stato sottolineato oggi da Maritchu Rall (dell'associazione internazionale della carità), Jean Gabriel Prieur (movimento internazionale ATD Quarto Mondo), Elisabeth Marie (Caritas Europa) e Leon Dujardin (della rete europea di azione sociale Esan).

"L'obiettivo - ha spiegato Pierluigi Dovis (direttore della Caritas di Torino) - è che i diritti umani guidino le politiche dei Governi". La Carta, infatti, stabilisce di garantire le libertà e i diritti fondamentali della vita quotidiana come casa, salute, istruzione, lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori