AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2014 - 12:15
Villa della Regina
Per festeggiare la vendemmia della vigna di Villa della Regina il 19 ottobre sono previste visite guidate alla residenza e ai giardini, attività e giochi per i bambini. L'evento riguarda uno dei tre vigneti europei situato all'interno di una grande città, insieme a quelli di Parigi e di Vienna. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti.
Informazioni su www.amicidivilladellaregina.org, sito dell'associazione che ha organizzato l'evento con la Sezione Didattica della Villa.
Nel maggio scorso è stato siglato un gemellaggio tra il vigneto di Villa della Regina, gestito dall'Azienda Agricola Francesco Balbiano di Andezeno, e la "Confrérie de Montmartre", che gestisce l'omonimo vigneto a Parigi. La Villa, costruita dal principe cardinale Maurizio di Savoia (1593-1657), subì dal 1728, una complessiva ridefinizione degli spazi affidata all'architetto Filippo Juvarra. La denominazione di Villa della Regina è dovuta all'attenzione sempre riservata a questa Residenza dalle Regine Savoia. La Villa è aperta al pubblico tutti i giorni eccetto il lunedì.
Domenica 19 ottobre le visite guidate gratuite saranno alle 10.30-11.30-12.30-14.30-15.30. l'Associazione 'Le Mamme dei Giardini Cavour' conZero18+, propongono giochi creativi e "tante sorprese al sapore di uva" con quota adesione 5 euro. Il ricavato della giornata sarà destinato ai lavori di manutenzione dei Giardini di Villa.
Dalle 10 alle 18 è attivo un servizio navetta gratuito da piazza Gran Madre, sede del Mercatino del Vintage.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.