Cerca

TORINO. Festa della vigna a Villa della Regina

TORINO. Festa della vigna a Villa della Regina

Villa della Regina

Per festeggiare la vendemmia della vigna di Villa della Regina il 19 ottobre sono previste visite guidate alla residenza e ai giardini, attività e giochi per i bambini. L'evento riguarda uno dei tre vigneti europei situato all'interno di una grande città, insieme a quelli di Parigi e di Vienna. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti.

Informazioni su www.amicidivilladellaregina.org, sito dell'associazione che ha organizzato l'evento con la Sezione Didattica della Villa.

Nel maggio scorso è stato siglato un gemellaggio tra il vigneto di Villa della Regina, gestito dall'Azienda Agricola Francesco Balbiano di Andezeno, e la "Confrérie de Montmartre", che gestisce l'omonimo vigneto a Parigi. La Villa, costruita dal principe cardinale Maurizio di Savoia (1593-1657), subì dal 1728, una complessiva ridefinizione degli spazi affidata all'architetto Filippo Juvarra. La denominazione di Villa della Regina è dovuta all'attenzione sempre riservata a questa Residenza dalle Regine Savoia. La Villa è aperta al pubblico tutti i giorni eccetto il lunedì.

Domenica 19 ottobre le visite guidate gratuite saranno alle 10.30-11.30-12.30-14.30-15.30. l'Associazione 'Le Mamme dei Giardini Cavour' conZero18+, propongono giochi creativi e "tante sorprese al sapore di uva" con quota adesione 5 euro. Il ricavato della giornata sarà destinato ai lavori di manutenzione dei Giardini di Villa.

Dalle 10 alle 18 è attivo un servizio navetta gratuito da piazza Gran Madre, sede del Mercatino del Vintage.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori