AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2014 - 18:12
Piero Fassino, ex sindaco di Torino
"I sindaci non hanno bisogno che qualcuno gli spieghi la spending review perché la fanno già tutti i giorni". Lo ha sostenuto il presidente dell'Anci Piero Fassino, parlando alla Scuola Anci Giovani oggi a Torino.
"La spending review - ha detto Fassino - va organizzata in modo del tutto diverso, ovvero sui saldi. Ci si dica quant'è il contributo che ogni Comune deve dare al risanamento del paese.
Una volta che mi hai detto quanto fa, come ci arrivo lo lasci fare a me. Perché io lo so meglio, e rispondo ai cittadini per le scelte che faccio".
Per il presidente dell'Anci Piero Fassino, l'autonomia fiscale è uno dei punti fondamentali della "stagione nuova incardinata sul reale riconoscimento di una autonomia ai Comuni" di cui auspica un rapido avvio.
"E' tempo - ha detto Fassino - che ognuno sia pienamente titolare dei propri tributi. Si dica quali sono i tributi dei Comuni, e si faccia in modo che questi possano decidere come usarli e ne rispondano in modo trasparente ai cittadini".
Fassino auspica anche una "autonomia organizzativa" perché "non possiamo più accettare - ha rimarcato - che vita Comuni sia resa più faticosa da una continua emanazione di misure di natura ordinamentale che incidono sulla loro organizzazione interna".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.