Cerca

TORINO. Unesco: intesa Piemonte, Lombardia e Mibact per Sacri Monti

TORINO. Unesco: intesa Piemonte, Lombardia e Mibact per Sacri Monti
Una intesa tra Regioni Piemonte e Lombardia e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per la valorizzazione dei Sacri Monti, dallo scorso luglio patrimonio Unesco. Lo hanno siglato oggi a Monza, nel salotto della Regina Margherita in Villa Reale,gli assessori regionali alla Cultura di Lombardia e Piemonte, Cristina Cappellini e Antonella Parigi, e, per il Ministero, Caterina Bon Valsassina e Mario Turetta, della direzione regionale per i Beni culturali e Paesaggistici delle due regioni.
L'intesa mira a valorizzare i nove Sacri Monti: due sono in Lombardia, a Varese e a Ossuccio-Tremezzina (Como), gli altri nove in Piemonte: Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo. "Si tratta di un accordo fondamentale in vista dell'Expo, rientra nell'ottica di mettere a sistema il patrimonio Unesco, che in Piemonte vanta anche le residenze sabaude e Langhe, Roero e Monferrato", commenta l'assessore piemontese Antonella Parigi.
L'intesa siglata oggi dà il via ad un lavoro comune nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, al coordinamento e integrazione delle strutture di gestione dei Sacri Monti, al miglioramento dell'accessibilità e fruibilità del sito Unesco, nonché alla qualificazione dell'offerta culturale e turistica.
"I Sacri Monti - sostiene l'assessore della Lombardia, Cristina Cappellini - sono un tesoro macroregionale e gli interventi che attueremo, in sinergia con il Gruppo di lavoro permanente previsto nel protocollo, saranno volti a una valorizzazione e maggiore fruizione di questi tesori in ottica Expo e dopo Expo, quando i Sacri Monti saranno biglietti da visita speciali per i milioni di turisti attesi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori