AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2014 - 18:37
"Servono misure straordinarie per l'emergenza abitativa". Lo chiedono i consiglieri regionali Nadia Conticelli (Pd) e Marco Grimaldi (Sel) nella mozione che verrà discussa domani in Consiglio regionale del Piemonte. "La Regione Piemonte deve creare un Fondo Salva Sfratti - dichiarano i consiglieri regionale firmatari della mozione -, non possiamo ignorare il dato in continua crescita degli sfratti esecutivi emessi dal Tribunale di Torino".
La mozione in discussione domani è firmata dalla maggioranza che in Regione sostiene la Giunta Chiamparino. L'iniziativa della Regione si aggiungerebbe a quella avviata lo scorso anno dal Comune di Torino con un milione di euro, finanziata da Compagna di Sanpaolo e da Fondazione Crt. "Chiediamo - proseguono i presentatori - un delibera sull'emergenza casa in Piemonte entro 60 giorni, nella quale garantire il sostegno a chi si trovi in particolare difficoltà economiche a causa della perdita del lavoro o da documentate difficoltà a causa della diminuzione del reddito familiare".
Nella mozione presentata dalla maggioranza in Regione vengono elencati anche i requisiti dei possibili beneficiari: cittadino europeo o in possesso di permesso di soggiorno, titolare di contratto di locazione registrato, situazione documentata di difficoltà della nucleo familiare residente nell'immobile e reddito Isee inferiore ai 26.000 euro. "Con il perdurare della crisi economica - concludono Conticelli e Grimaldi - diventa indispensabile la creazione di ammortizzatori sociali aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.