AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2014 - 11:57
Alzheimer
E' stato chiarito uno dei meccanismi che impedendo alle cellule del cervello di 'ripulirsi', favorisce l'Alzheimer. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Autophagy, è nato nei laboratori del Nico-Università di Torino. La malattia è legata all'accumulo nel tessuto cerebrale di peptidi di β amiloide (Aβ). I ricercatori hanno individuato la relazione che lega la presenza di questa molecola ai principali meccanismi di morte e ricambio cellulare.
"Grazie a questo studio abbiamo aperto la strada a nuove ricerche - commentano le ricercatrici del Nico Elena Tamagno e Michela Guglielmotto - occorre infatti indagare i meccanismi molecolari che rallentano lo smaltimento di 'rifiuti', così da favorire il processo di ricambio cellulare di tipo 'positivo' e frenare lo sviluppo dell'Alzheimer. Questi risultati, che confermano l'importanza della ricerca di base, potrebbero aiutare a disegnare nuove terapie che possano curare, o almeno alleviare i sintomi di questa terribile malattia".
Nella malattia di Alzheimer il meccanismo di degradazione che normalmente garantisce il ricambio cellulare è alterato, ma ad oggi non era chiaro il meccanismo molecolare che impedisce alle cellule malate di smaltire i 'rifiuti', che blocca cioè il normale processo di autofagia provocando uno stato di sofferenza. L'accumulo di depositi o detriti cellulari impedisce, anche negli organismi sani, il buon funzionamento delle cellule.
Con il gruppo di ricerca guidato dal direttore dell'Istituto Alessandro Vercelli, ha visto la collaborazione del Dipartimento di Scienze Biologiche e Cliniche dell'Università di Torino,di ricercatori dell'Università di Catania, Genova, Losanna e della Columbia University di New York.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.