AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2014 - 17:40
Un'immagine scattata al Gay Pride di Torino (foto di Irene Salvi)
"Il pressapochismo e la scarsa conoscenza dei fatti, ancora una volta, hanno contribuito ad alimentare l'intolleranza nei confronti del mondo gay, lesbico, transessuale, queer e interesex". Lo sostiene il Coordinamento Torino Pride che in una nota precisa di non essere coinvolto nell'organizzazione della "Mostra Internazionale d'Arte LGBTE (La Grande Battaglia Trova Esito)", in programma alla Manifattura Tabacchi di Torino dall'8 settembre al 17 ottobre. "La mostra - spiega - non è stata organizzata da un'associazione del Cordinamento Torino Pride impegnata nella difesa de diritti e la sigla lgbte non deve essere confusa con LGBT, in quanto indica l'acronimo che dà il titolo all'esposizione 'La Grande Battaglia Trova Esito'. "Esimendoci dal dare giudizi artistici che non ci competono e che non siamo titolati a dare su questo progetto - afferma Donata Prosio, del Coordinamento Torino Pride - e mantenendo alcuni dubbi sulla modalità di concessione e revoca del patrocinio da parte del Comune di Torino, riteniamo fuori luogo e offensive le accuse rivolte da più parti al nostro movimento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.