AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Agosto 2014 - 18:24
controllori GTT
Da oggi a Torino gli agenti del nucleo cinofili della Polizia Municipale affiancano con i loro pastori tedeschi addestrati il personale in servizio sui mezzi pubblici gestiti dal Gtt. La decisione arriva per contrastare le aggressioni ai controllori fatte dai passeggeri senza biglietto, una trentina dall'inizio dell'anno, l'ultima pochi giorni fa. "Dobbiamo stroncare il fenomeno - afferma il presidente di Gtt, Walter Ceresa - perché chi fa il suo lavoro cercando di contrastare una illegalità non può essere aggredito. Abbiamo chiesto l'aiuto dei vigili, che ci hanno subito dato la massima disponibilità, dopo avere raddoppiato il numero di controllori a bordo di ogni mezzo senza riuscire a fermare le aggressioni".
"Questo intervento - ha aggiunto - non sarà isolato. Il nostro impegno a tutela del personale è ora quello di denunciare tutti gli aggressori. E di operare, insieme alla Regione Piemonte, per migliorare la figura giuridica dell'addetto al controllo, rafforzandone ruolo e possibilità di intervento".
"Nella prossime settimane - ha annunciato l'assessore alla Viabilità del Comune di Torino, Claudio Lubatti - incontrerò tutti i lavoratori in prima linea a contatto con l'utenza. I primi, il 9 settembre, saranno i 170 controllori, seguiranno poi gli autisti, e gli addetti ai centri di servizio al cliente.
Insieme troveremo nuove soluzioni per migliorare ancora il servizio e garantire la serenità e la sicurezza dei lavoratori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.