Cerca

TORINO. I cani in aiuto dei controllori di autobus contro le aggressioni

TORINO. I cani in aiuto dei controllori di autobus contro le aggressioni

controllori GTT

Da oggi a Torino gli agenti del nucleo cinofili della Polizia Municipale affiancano con i loro pastori tedeschi addestrati il personale in servizio sui mezzi pubblici gestiti dal Gtt. La decisione arriva per contrastare le aggressioni ai controllori fatte dai passeggeri senza biglietto, una trentina dall'inizio dell'anno, l'ultima pochi giorni fa. "Dobbiamo stroncare il fenomeno - afferma il presidente di Gtt, Walter Ceresa - perché chi fa il suo lavoro cercando di contrastare una illegalità non può essere aggredito. Abbiamo chiesto l'aiuto dei vigili, che ci hanno subito dato la massima disponibilità, dopo avere raddoppiato il numero di controllori a bordo di ogni mezzo senza riuscire a fermare le aggressioni".

"Questo intervento - ha aggiunto - non sarà isolato. Il nostro impegno a tutela del personale è ora quello di denunciare tutti gli aggressori. E di operare, insieme alla Regione Piemonte, per migliorare la figura giuridica dell'addetto al controllo, rafforzandone ruolo e possibilità di intervento".

"Nella prossime settimane - ha annunciato l'assessore alla Viabilità del Comune di Torino, Claudio Lubatti - incontrerò tutti i lavoratori in prima linea a contatto con l'utenza. I primi, il 9 settembre, saranno i 170 controllori, seguiranno poi gli autisti, e gli addetti ai centri di servizio al cliente.

Insieme troveremo nuove soluzioni per migliorare ancora il servizio e garantire la serenità e la sicurezza dei lavoratori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori