Cerca

TORINO. Auto: Anfia, volumi quasi 20% sotto valori precrisi

TORINO. Auto: Anfia, volumi quasi 20% sotto valori precrisi

auto

"Decimo mese consecutivo in crescita per il mercato europeo dell'auto, anche se il consuntivo del primo semestre 2014 mostra volumi ancora lontani dai livelli pre-crisi del 2007, quando il periodo gennaio-giugno superava gli 8,5 milioni di unità". Lo rileva Roberto Vavassori, presidente dell'Anfia, l'associazione delle case italiane. I cinque maggiori mercati rappresentano, insieme, il 74,7% del totale immatricolato a giugno. L'Anfia sottolinea il buon risultato della Spagna (+23,9%), agevolata dal supporto continuativo dei piani di incentivi e del Regno Unito (+6,2%), che "stanno raccogliendo i frutti della politica industriale di medio-lungo periodo con cui hanno saputo aggredire la crisi, mettendo in campo strumenti adeguati a sostegno delle attività produttive e dell'occupazione, con risvolti positivi anche per il mercato". "Anfia - spiega nella nota - lavora da tempo con il Governo italiano affinché, attraverso la Consulta Automotive, si introducano strumenti a salvaguardia di un settore chiave nel trainare economia, esportazioni e ricerca e sviluppo, oltre ad intervenire, nell'immediato, per risollevare il mercato interno. Infatti, quest'ultimo, nonostante una buona raccolta ordini nel primo semestre (+8%), è ancora segnato da forti criticità - ha proseguito Vavassori. il Governo italiano affinché, attraverso la Consulta Automotive, si introducano strumenti a salvaguardia di un settore chiave nel trainare economia, esportazioni e ricerca e sviluppo, oltre a intervenire, nell'immediato, per risollevare il mercato. Nella prima parte dell'anno la spinta è arrivata dal noleggio in crescita del 19%. Se i redditi da lavoro e la capacità di spesa delle famiglie - inferiore di circa il 3% alla media europea, mentre Francia e Regno Unito la superano di quasi il 15% - non aumentano, se la pressione fiscale si mantiene su livelli altissimi e la possibilità di accedere al credito rimane contenuta, va da sé che l'impasse non potrà essere superato".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori