Cerca

TORINO. CAVALLERIZZA REALE OCCUPATA

L’ enorme coniglio fucsia, ricordo di qualche antico allestimento teatrale, osserva perplesso. La Cavallerizza Reale da un po’ di tempo è ritornata ad essere frequentata, sono stati riaperti i cancelli ed è stata occupata. La Cavallerizza è quell’enorme complesso dietro piazza Castello, vi si accede da via Verdi 9, ci siamo passati davanti tutti almeno una volta di sicuro, è iscritta nell’elenco dei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Ma come ci viene in mente di occupare un monumento di tale importanza? Sono andato a domandarlo ai portavoce degli occupanti, siccome qui nessuno sta con le mani in mano e le ragazze con cui parlo debbono pure distribuire le birre, dobbiamo fare una cosa rapida. Chi siete? Ci chiamiamo “Assemblea Cavallerizza 14:45”, 14:45 come le ore indicate dall’orologio fermo posto sulla facciata. Siamo un gruppo che si è costituito spontaneamente, un gruppo eterogeneo artisti, professionisti, di tutto un po'. Perché portate avanti questa occupazione? Nel 2012 l’Amministrazione Comunale ha deliberato che la Cavallerizza possa essere destinata ad usi di carattere privato, come residence ed esercizi commerciali. Noi riteniamo inaccettabile che un bene pubblico di tale importanza sia stato posto in vendita. Cosa proponete? Che il complesso della Cavallerizza venga depennato dal programma di cartolarizzazione del Comune di Torino e che gli spazi ritornino ad essere legati ad una funzione pubblica e collettiva. Vogliamo che questo luogo ritorni ad essere uno dei cuori pulsanti della città.   Questo il punto di vista dell’Assemblea, diverso quello del Comune che non si ritiene in ogni caso nella possibilità di investire i 40 o 50 milioni di euro stimati per la riqualificazione della struttura.  L’Assemblea e l’Amministrazione si stanno comunque parlando, audizioni sono in corso. Andate a visitare la struttura ed inoltratevi nei giardini, alla sera si organizzano spettacoli, una ragione in più per farlo. Domandate dei ragazzi dell' Assemblea, vi esporranno nel dettaglio le ragioni dell'occupazione, avrete modo di costruirvi un'opinione sull'argomento. Cavallerizza Reale, via Verdi 9 a Torino. Per info: www.cavallerizzareale.org   g.fina.g@gmail.com    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori