AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Marzo 2025 - 20:14
Intervento dell'ambulanza (foto d'archivio)
È morto il bambino di poco più di 2 anni precipitato, nel pomeriggio di lunedì 10 marzo, dal terzo piano della palazzina in cui viveva con la famiglia in via Gandolfi ad Alessandria, nel quartiere Cristo.
Lo comunica, in una breve nota, l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliero-universitaria.
Il bimbo, marocchino, era stato ricoverato in codice rosso all'infantile 'Cesare Arrigo' e la prognosi è sempre rimasta riservata.
Come ricostruito nell'immediatezza dei fatti dai Carabinieri, il piccolo si sarebbe sporto da una finestra in un momento di distrazione della madre, che stava allattando il fratellino, e della nonna. È precipitato in cortile dopo aver cercato di raggiungere un giocattolo caduto oltre il davanzale. Le sue condizioni sono subito apparse disperate.
Dopo la comunicazione da parte dell'Azienda ospedaliero-universitaria dell'avvenuta morte del bimbo precipitato, il 10 marzo, dal terzo piano di una casa ad Alessandria, interviene il sindaco Giorgio Abonante. "La morte di un bambino di due anni e mezzo è una tragedia che non si può descrivere. Con tutti gli alessandrini vogliamo stringerci a supporto di chi gli ha voluto bene".
Dal primo cittadino un grazie al personale infermieristico e medico "che ha provato a strappare Jibril a questo straziante epilogo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.