AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
30 Novembre 2024 - 12:39
"Mooncalieri Dreaming": acrobazie e visioni a Moncalieri
Cosa può distogliere l'attenzione dalle turbolenze politiche e dalle crisi di governo?
Forse, un'esibizione che sfida la gravità e incanta lo spirito. Sabato 30 novembre, alle ore 18, la storica Piazza Vittorio Emanuele II di Moncalieri si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per "Mooncalieri Dreaming – Acrobazie aeree e funamboliche visioni". Questo spettacolo, ideato da Paolo Stratta, è il frutto della collaborazione tra la Città di Moncalieri, il Centro Nazionale di Produzione Blucinque Nice, Visit Moncalieri e la Fondazione Cirko Vertigo.
Il titolo "Mooncalieri Dreaming" evoca un mondo onirico, dove le leggi della fisica sembrano sospese e l'immaginazione prende il volo. Le protagoniste di questa serata all'insegna della meraviglia e dell'eleganza sono Giulia Cammarota, Nicole De Bernardi, Yolitzin Ramos Mora, Marianna Andrigo, Michela Lorenzano e Silvia Zotto. Queste artiste, con le loro performance, promettono di trasportare il pubblico in un universo di emozioni e stupore.
Il primo quadro dello spettacolo vedrà protagonista Giulia Cammarota, l'unica funambola in Italia a camminare a grandi altezze. Diplomata presso l'Accademia Cirko Vertigo, Giulia attraverserà la piazza in equilibrio su un sottile cavo d'acciaio lungo quasi 100 metri. Un'impresa che terrà il pubblico con il fiato sospeso, mentre la funambola sfida il cielo con grazia e coraggio.
Lo spettacolo che verrà portato a Moncalieri
Il secondo quadro è dedicato alle acrobate aeree del Collettivo Binario Zero. Nicole De Bernardi si esibirà al tessuto, ispirandosi all'immagine dell'abscissione, il distacco della foglia secca dal ramo. La sua performance, intitolata "Tiny Spare Part", sarà un viaggio emotivo che esplora la connessione empatica con l'ambiente circostante. Yolitzin Ramos Mora, invece, si esibirà al cerchio aereo con "Coltivare", un pezzo che esplora il contatto con la sua parte più ancestrale e intima. "L’inseguimento dei miei desideri mi fa diventare uccello, con ali di carne e ossa", afferma Yolitzin, promettendo di volare oltre i suoi pesi e di affrontare ogni caduta con nuova forza.
Il terzo quadro vedrà le artiste del Vertical Waves Project, Marianna Andrigo, Michela Lorenzano e Silvia Zotto, esibirsi in una danza verticale sulla facciata di uno dei palazzi che circondano la piazza. In questo incontro site-specific tra piano orizzontale e verticale, i corpi delle danzatrici si espanderanno in prospettive lunghe e ampie, avvicinandosi allo sguardo dello spettatore. Lo spazio architettonico diventerà esso stesso parte integrante della performance, componendo un'opera unica e irripetibile.
Ad arricchire ulteriormente la serata, un cameo a cura dell'artista croato Vladimir Ježić, che aggiungerà un tocco di meraviglia e sorpresa a questo spettacolo già straordinario. "Mooncalieri Dreaming" è un evento accessibile a tutti, gratuitamente, un'opportunità per immergersi in un mondo di sogni e visioni che sfidano la realtà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.