E' il Torino la prima squadra ad accedere ai quarti di finale di Coppa Italia. Ha battuto 6-4 ai rigori il Genoa dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e dei supplementari. Una partita tiratissima, con tante occasioni da entrambe le parti. Bene la squadra di Nicola, che sembra aver ridato anima e gioco ai rossoblù; combattivi i granata in dieci nei supplementari per l'espulsione di Meitè e con tante assenze. Decisivo Sirigu, che ha parato l'ultimo rigore, calciato da Radovanovic. Poi Berenguer ha segnato, con il 'cucchiaio', quello della vittoria. Mazzarri ha lasciato a riposo Izzo e Nkoulou affidandosi a Bonifazi, Djidji e Bremer, tamponando l'assenza dello squalificato Verdi con Berenguer dietro Zaza e Belotti. Nicola ha lanciato Favilli al centro dell'attacco, supportato nel sistema quasi speculare a quello granata da Cassata e Agudelo. Ad uscire meglio dagli spogliatoi è stato il Genoa, passando in vantaggio al 13' con Favilli, imbeccato nel cuore dell'area da Cassata. Scosso dal vantaggio del Genoa, il Toro ha iniziato a macinare gioco, pareggiando al 23' con De Silvestri su assist di Berenguer. Dopo il pareggio è cambiato lo spartito del match con il Torino impegnato a costruire e la squadra di Nicola pericolosa in contropiede al 34' prima con Agudelo, sul cui tiro Sirigu si è rifugiato in angolo, quindi con Romero sugli sviluppi del corner. Dopo 8' del secondo tempo Zapata ha alzato bandiera bianca: con il passare dei minuti si è intensificata la pressione granata, concretizzatasi con un destro di Zaza bloccato da Radu. Nicola ha giocato la carta Destro, fresco di passaggio ai rossoblu, ma l'occasione più pericolosa è capitata sulla testa di Belotti al 27', salvata da un volo spettacolare di Radu. Con lo spettro dei supplementari sempre più concreto, Mazzarri ha inserito Rincon e Aina: in pieno recupero prima Bonifazi ha impegnato Radu, quindi sul rovesciamento di fronte Favilli è stato anticipato al momento del tiro da Bremer, ultima occasione dei tempi regolamentari. L'ingresso del giovane Millico al posto di Zaza ha in parte rivitalizzato il Torino, pericoloso al 9' con un colpo di testa di Bremer sugli sviluppi di un angolo. Allo scadere del primo supplementare Belotti ha impegnato su punizione Radu, ma sugli sviluppi del corner Meité, già ammonito, ha rimediato il secondo giallo con un intervento irruente in attacco. Il Genoa, in superiorità numerica, ha provato a chiudere la partita, segnando al 7' con Romero ma in evidente posizione irregolare, ultima azione degna di nota dei supplementari. Poi la roulette dei rigori e la vittoria del Torino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.