È stato individuato dalla polizia il piromane che, il 21 ottobre scorso a Torino, ha causato l'incendio che ha distrutto le ex scuderie della Cavallerizza Reale, patrimonio Unesco, occupata da quattro anni. Si tratta di un clochard di 38 anni di origine marocchina nato in Spagna. L'uomo è stato fermato dagli agenti del commissariato Centro di Genova, su provvedimento della procura di Torino, a seguito delle indagini sviluppate dalla polizia. Le telecamere del commissariato Centro di Torino, installate alla Cavallerizza per un'indagine su un' attività di spaccio nello stabile, l'hanno ripreso mentre versava materiale infiammabile e tentava di appiccare il fuoco con un accendino prima nella zona del Tempietto, poi in quella dei Granai. Il giorno dopo il rogo, il clochard era stato sentito dagli agenti, ma aveva negato di trovarsi della Cavallerizza al momento dell'incendio e di aver trascorso la notte ai Murazzi del Po, sempre nel capoluogo piemontese. Le sue parole sono state smentite dalle immagini dai filmati.
Cavallerizza Torino: clochard è accusato di strage
È accusato di strage, il clochard che il 21 ottobre a Torino, avrebbe causato l'incendio che ha distrutto le ex scuderie della Cavallerizza Reale, occupata da quattro anni. "Si tratta della condotta di una persona che ha voluto attentare alla vita di determinati soggetti causando un vasto pericolo per gli occupanti e i residenti della zona - spiega il magistrato Paolo Scafi, che ha coordinato le indagini insieme al procuratore aggiunto Patrizia Caputo - La Cavallerizza si trova nel centro di Torino, vicino al commissariato di polizia, all'Auditorium Rai, alle aule universitarie e a numerose abitazioni". Le persone che dormivano nella parte della struttura occupata andata a fuoco hanno raccontato di essere state svegliate e salvate dalla polizia e dai vigili del fuoco. A quanto emerge dalle indagini, l'uomo avrebbe causato il rogo a seguito di alcuni litigi interni con gli altri occupanti dopo che la polizia aveva staccato un allaccio abusivo che forniva energia all'edificio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.