L'Italia resta un Paese sottoassicurato: nonostante i timori per l'incertezza della situazione economica e le preoccupazioni sulla tutela della salute, solo una famiglia su dieci attiva soluzioni assicurative. Qualcosa però, spiega una ricerca Ipsos, sta cambiando, soprattutto tra i più giovani, interessati ad assicurare viaggi e auto, ma anche prodotti come lo smartphone. In questa nuova fase Intesa Sanpaolo punta a essere protagonista. "Potenzieremo il comparto con centinaia di persone che verranno assunte. Il nostro obiettivo è diventare leader in Italia", afferma il ceo Carlo Messina che partecipa al convegno 'Obiettivo protezione. La diffusione della cultura assicurativa in Italia e l'impatto dell'innovazione tecnologica', organizzato dalla banca nel nuovo spazio Area X a Torino. "Il risparmio assicurativo è uno dei principali asset finanziari detenuti dalle famiglie, ma da un punto di vista della protezione l'Italia è un paese sottoassicurato. Ogni italiano possiede una casa, ma solo il 3% delle abitazioni è assicurato", spiega la presidente dell'Ania, Maria Bianca Farina. La rivoluzione tecnologica - sottolinea il presidente dell'Ivass Fabio Panetta - porta nuove soluzioni, ma espone a maggiori rischi i clienti, "eterodiretti da emotività indotte e false informazioni, se non da vere e proprie truffe". Messina ricorda che Intesa Sanpaolo è già "leader nel campo del vita e vuole diventarlo in quello dei danni". "Credo che la potenzialità della nostra banca, soprattutto per la forte sinergia fra la componente assicurativa e la Banca dei territori sia un fattore di successo distintivo rispetto a tutti gli altri operatori in campo assicurativo". Cuore dell'attività è Torino, che vanta nel settore una lunga tradizione: "Qui ci sono le competenze, soprattutto quelle che servono per il futuro", sottolinea il presidente Gian Maria Gros-Pietro. "Questa scelta ci riempie di orgoglio perché significa almeno 250 posti di lavoro nuovi sul territorio, un posizionamento a livello nazionale nel mondo delle assicurazioni", commenta la sindaca di Torino, Chiara Appendino. Sempre a Torino Intesa Sanpaolo - annuncia Nicola Maria Fioravanti, responsabile Divisione Insurance - creerà un master di secondo livello in campo assicurativo con Compagnia di San Paolo, Reale Mutua, Collegio Carlo Alberto, Unito e Politecnico.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.