Sedici giorni di appuntamenti con trecento ospiti, il tutto organizzato da oltre 250 volontari, che sono al lavoro dal 14 agosto: in estrema sintesi sarà così la festa dell'Unità di Torino, quest'anno 'plastic free', al via oggi nell'ormai tradizionale sede di corso Grosseto 183. Messa a punto quando la situazione politica ben era diversa dall'attuale, prevede 16 giorni di forum, veri e propri gruppi di lavoro aperti ai militanti per la messa a punto della "alternativa all'amministrazione disastrosa di Chiara Appendino", progetto al quale il segretario provinciale Mimmo Carretta ha annunciato di tenere molto. La presentazione oggi, anche con il responsabile organizzativo Saverio Mazza e il tesoriere Gioacchino Cuntrò. "Sarà una festa particolare - ha rimarcato Carretta - proprio per l'eco che arriva da Roma. Al riguardo sono perplesso, ma non voglio entrare nel merito dell'accordo. Ci deve piuttosto rendere orgogliosi l'unità che il partito ha dimostrato in questo frangente. Non accadeva da anni ed è straordinario". "Ma Torino - ha osservato - non è Roma. Qui la situazione è diversa. Possiamo moderare i toni, ma la sostanza non cambia: Appendino ha prodotto disastri e noi intendiamo proseguire la nostra opposizione seria e responsabile, e lavorare per costruire una alternativa in vista delle urne nel 2021". La novità della festa è infatti il ciclo di incontri quotidiani 'Parlo anch'io'. "Attraverso una 'call to action - ha spiegato Mazza - ogni pomeriggio alle 18 metteremo in competizione idee, proposte e riflessioni di militanti, associazioni e comitati. Obiettivo, costruire l'idea di città che hanno in mente i torinesi". Salvo variazioni di programma legate alla nascita del nuovo governo, alla festa torinese arriveranno Maurizio Martina il 5 settembre, Maria Elena Boschi il 6, Roberto Giachetti il 9, e il vicesegretario nazionale Andrea Orlando il 10. L'11 è in calendario un ricordo di Enrico Berlinguer a 35 anni dalla morte che vedrà Walter Veltroni in dialogo con monsignor Luigi Bettazzi. Nello stesso giorno è atteso anche il capogruppo alla Camera, Graziano del Rio. Il 12 settembre sarà la volta di Marco Minniti, mentre la chiusura serale di sabato 14 settembre è affidata al segretario Nicola Zingaretti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.